L’appuntamento conclusivo della prima parte de “I Concerti dell’Accademia”, rassegna affidata alla direzione artistica del maestro Giovanni Borrelli, ha ospitato il pianista e compositore Ivano Leva, esibitosi insieme al Quartetto Klangfarben, formato da Sergio Carnevale e Isabella Parmiciano (violini), Tsvetanka Asatryan (viola) e Silvia Fasciano (violoncello).
Il programma della serata, interamente rivolto a brani di Ivano Leva, si è aperto con L’abbraccio del vento, per quartetto d’archi, seguito da Quantum entanglement, ispirato alla fisica quantistica.
E’ poi toccato al nostalgico Eterni riverberi di un vecchio ponticello, che si riferiva a un ricordo d’infanzia, mentre con il successivo Sguardo di brace per pianoforte siamo entrati in un’atmosfera chopiniana.
Ultimi due pezzi in programma, Recondito, di matrice jazzistica e l’evocativo Il profumo del sole di inverno.
Confrontatisi con un repertorio ricco di suggestioni, Ivano Leva ed il Quartetto Klangfarben hanno dato vita ad esecuzioni caratterizzate da grande intensità, grazie alle quali abbiamo anche apprezzato la bravura dei singoli interpreti ed il loro notevole affiatamento.
In conclusione un appuntamento abbastanza inusuale de “I Concerti dell’Accademia”, che ha evidenziato un interessantissimo pianista-compositore, capace di creare, con la sua musica (complice anche una sede particolare come la chiesa di San Gennaro all’Olmo), atmosfere intriganti, raffinate e piene di fascino.
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui