Lunedì 15 giugno, alle ore 18.00, nella Sala Chopin della Ditta Alberto Napolitano (Piazza Carità, 6 Napoli), nell’ambito dei “Pomeriggi in Concerto” dell’Associazione Napolinova, recital del duo pianistico formato da Dora Dorti e Fausto Trucillo (pianoforti), con la partecipazione della prof. Ginevra de Majo.
Programma
W. A. Mozart: Sonata in re Maggiore KV 448
D. Shostakovich: Concertino in la minore per due pianoforti, op. 94
E. Chabrier: España
C. Saint-Saëns: Il Carnevale degli animali
(Testi e lettura del Carnevale degli animali: Prof.ssa Ginevra de Majo)
Ingresso libero
Dora Dorti
Nata a Roma, didatta e pianista,si è diplomata nel 1988 con il M. Matteo Napoli e si è perfezionata con i Maestri Franco Medori, M. Regina Seidlhofer, Alfredo Speranza.
Ha suonato in varie città italiane e all’estero, presso importanti istituzioni musicali,come solista e in formazione da camera.
Tra gli impegni rilevanti ha suonato per l’Unesco con l’Orchestra da Camera della Moldavia,l’Orchestra Sinfonica di Tirana,l’Orchestra di Cluji.
Si è esibita a Kishinev nel Concerto per due pianoforti e orchestra di F. Poulenc con l’Orchestra Sinfonica della Radio di Stato Moldava.
Ha suonato dal 2004 al 2008 stabilmente con il quartetto Mozarteum.
Parallelamente ha seguito corsi biennali sulla didattica con il corso di “metodologia e pratica dell’Orff-Schulwerk” a Roma.
È docente di Pianoforte al Liceo Musicale “Alfano I” di Salerno, ed è socio fondatore dell’Associazione Culturale Carl Orff di Salerno e dell’Associazione Culturale Piano2, che ha per scopo la diffusione, la promozione, lo sviluppo della musica e dell’arte musicale con particolare riferimento ai concerti per due pianoforti.
Si è perfezionata nel repertorio per due pianoforti con i M. Bruno Canino e Paul Badura Skoda.
Dal 2010, collabora con il pianista Fausto Trucillo ad una formazione che potesse eseguire un repertorio di grandi opere scritte per due pianoforti nonché a trascrizioni di opere famose.
Il duo, da allora, svolge una regolare attività concertistica, anche con orchestra, nell’ambito di rassegne concertistiche in Italia e all’estero.
Recentemente si sono esibiti a Barcellona e sono stati finalisti al Grand Prize Ibla Foundation 2014 New York.
Fausto Trucillo
Ha studiato Pianoforte, Fisarmonica e Composizione.
Si è formato pianisticamente alla scuola del M° Sergio Fiorentino presso il Conservatorio S. Pietro a Maiella di Napoli perfezionandosi negli anni successivi a Vienna con i maestri Seidlhofer, Graf, Jenner e, più recentemente, con Bruno Canino e Paul Badura Skoda.
Ha svolto attività concertistica come solista, con gruppi di musica da camera e con orchestra.
Ha partecipato ai gruppi di ricerca della Città della Scienza di Napoli e alle attività della Commissione RISMA del Dipartimento di Matematica e Applicazioni dell’Università Federico II di Napoli.
Ha relazionato sia ai convegni-seminari su “Musica, Infanzia e Adolescenza” organizzati dall’Ateneo napoletano, sia al convegno a cura del Project Management Institute e coordinato dal Prof. Domenico De Masi.
Ha frequentato, presso la Scuola Popolare di Musica “Donna Olimpia” a Roma, il corso triennale di formazione sulla metodologia “Orff-Schulwerk”, coordinato dal M° Giovanni Piazza e ha scritto brani che vengono tuttora eseguiti in diverse scuole che adottano la metodologia Orff.
Ha promosso Rassegne e Concorsi a carattere provinciale e regionale.
Nel 2004 ha ideato con l’Assessorato alla Cultura e il Teatro “Verdi” di Salerno il progetto totalmente gratuito “Conoscere il Melodramma”, per favorire la diffusione dell’Opera Lirica nelle scuole.
Dal 2010 suona in duo pianistico con Dora Dorti esibendosi anche con orchestra in diverse città d’Italia.
Ha recentemente partecipato alla rassegna internazionale Piano City Napoli riscuotendo consenso unanime.
Insegna Pratica Pianistica presso il Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino.
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui