Domenica 14 giugno, alle ore 20.00, presso la Basilica dello Spirito Santo (piazza Sette Settembre – angolo via Toledo, Napoli), per la chiusura della rassegna “Musica allo Spirito Santo”, organizzata dall’Associazione Musicale Mysterium Vocis, concerto dal titolo “Era de maggio”, con il Coro Mysterium Vocis, diretto da Rosario Totaro, e la partecipazione di Valentina Varriale (soprano), Pier Carmine Garzillo e Tommaso Rega, in collaborazione con la classe di composizione del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino del maestro Giacomo Vitale (Vincenzo Albi, Luigi Bellino, Rosanna Capriglione, Domenico De Risi, Pier Carmine Garzillo, Maria Scala, Vincenzo Tammaro)
Costo del biglietto: 5 Euro
Info:
info@mysteriumvocis.it
329 0750861
https://www.facebook.com/mysterium.vocis
www.mysteriumvocis.it
Programma
V. Albi: Era de maggio – Variazione I
M. Costa: Era de maggio
O. di Lasso: ‘Sto core mio
G. da Nola: Quando vi veggio andar donn’in carretta
B. Donato: Nu police
A. Willaert: Vecchie letrose
D. De Risi: Era de maggio – Variazione II
V. Tammaro: Era de maggio – Variazione III
M. Scala: Era de maggio – Variazione IV
D. Cimarosa: Che terrore, che paura… (da “I finti nobili”)
Anonimo: Ritornello delle lavandaie del Vomero
Anonimo: Michelemmà
Anonimo: Lu cardillo – trascrizione di P. Labriola (1820 – 1900)
F. Campanella o G. Donizetti: Te voglio bene assaje
Anonimo: Cicerenella
L. Bellino: Era de maggio – Variazione V
R. Capriglione: Era de maggio – Variazione VI
P. C. Garzillo: Era de maggio – Variazione VII
Anonimo: Angelarè
M. Pilati:
‘O vico
Divuzzione
Anonimo: A la fiera de Mast’Andrea
G. Vitale: Era de maggio – Variazione VIII
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui