Venerdì 5 e domenica 7 giugno doppio appuntamento con la rassegna “Musica allo Spirito Santo” dedicato alla lirica

Locandina Musica allo Spirito Santo 2015Per la rassegna concertistica “Musica allo Spirito Santo” questa settimana doppio appuntamento dedicato alla lirica: venerdì 5 giugno, alle ore 20 gli allievi di Maria Ercolano, accompagnati al pianoforte da Salvatore Biancardi, si esibiranno in un repertorio tratto soprattutto dal mondo dell’operetta, mentre domenica 7 giugno, sempre alle ore 20, i solisti del Mysterium Vocis, accompagnati dal pianista Tommaso Rega, dal quartetto di fiati Aeolus e con la partecipazione del Coro Mysterium Vocis, diretto da Rosario Totaro, presenteranno uno spettacolo sul tema dell’amore nella storia del melodramma, dove il canto si unirà alla recitazione, dando spazio anche alle parafrasi e alle parodie del mondo operistico.
I due concerti si svolgeranno nella sagrestia della Basilica dello Spirito Santo e saranno entrambi ad ingresso libero con contributo volontario.

Info:
info@mysteriumvocis.it
329 0750861
https://www.facebook.com/mysterium.vocis
www.mysteriumvocis.it

_________________________________________________________

Venerdì 5 giugno 2015 – ore 20.00
Il ritmo del canto – csárdás, valzer, fox…
Concerto degli allievi del M° Maria Ercolano

Ilaria de Martino, Viola De Vivo, Stella Di Lorenzi, Tina Gagliotta, Valentina Varriale, Maria Cristina Zarpellon, soprani
Salvatore Biancardi, pianoforte

Programma

R. Benatzky (1884 – 1957) / R. Stolz (1880 – 1975): Valzer d’amore, da “Al cavallino bianco” (Stella Di Lorenzi)

V. Ranzato (1883 – 1937): O Cin-ci-là, da “Cin-ci-là” (Tina Gagliotta)

V. Ranzato: Fox della Luna, da “Il Paese dei Campanelli” (Maria Cristina Zarpellon)

F. Lehár (1870 – 1948): Romanza della Vilja, da “La vedova allegra” (Tina Gagliotta)

G. Donizetti (1797 – 1848): Quel guardo il cavaliere… So anch’io la virtù magica, da “Don Pasquale” (Viola De Vivo)

C. Gounod (1818 – 1893): Air des bijoux, da “Faust” (Ilaria de Martino)

A. Thomas (1811 – 1896): Stiriana, da “Mignon” (Viola De Vivo)

J. Strauss jr. (1825 – 1899): Czardas, da “Il Pipistrello” (Valentina Varriale)

C. Gounod: Je veux vivre, da “Roméo et Juliette” (Ilaria de Martino)

Domenica 7 giugno 2015 – ore 20.00
L’oiseau rebelle ovvero Il salotto d’opera
(da un’idea di Tommaso Rega)
Testi e drammaturgia di Tommaso Rega e Marina Esposito
Scenografia di Gianluca Vitale
Regia di Flavia Francioso

I solisti del Mysterium Vocis:
Olga Cafiero, Marina Esposito, Flavia Francioso, Sabrina Santoro, soprani
Tiziana Fabbricatti, mezzosoprano
Stefano Di Fraia, baritono

Tommaso Rega, pianoforte

Quartetto Aeolus:
Annalisa Freda, flauto
Francesco Mennella, clarinetto
Manon Chevalier, corno
Guido Mandaglio, fagotto

Voce narrante: Fiorella Orazzo
Coro Mysterium Vocis diretto da Rosario Totaro

Programma

R. Genée (1823 – 1895): Insalata italiana

F. Liszt (1811 – 1886): Parafrasi sul “Rigoletto”

V. Bellini (1801 – 1835): Oh quante volte! oh quante, da “I Capuleti e i Montecchi” (Sabrina Santoro)

G. Verdi (1813 – 1901): Tacea la notte placida, da “Il Trovatore” (Marina Esposito)

G. B. Pergolesi (1710 – 1736): Stizzoso mio stizzoso, da “La Serva Padrona” (Olga Cafiero)

W. A. Mozart (1756 – 1791): Là ci darem la mano, da “Don Giovanni” (Stefano Di Fraia, Flavia Francioso)

C. Saint-Saëns (1835 – 1921): Mon coeur s’ouvre a ta voix, da “Samson et Dalila”: (Tiziana Fabbricatti)

G. Rossini (1792 – 1868): Sonata a quattro n.6 in Re maggiore (trascrizione per quartetto di fiati)

W. A. Mozart: Deh, vieni alla finestra, da “Don Giovanni” (Stefano Di Fraia)

G. Verdi: Caro nome, da “Rigoletto” (Sabrina Santoro)

G. Verdi: La Vergine degli Angeli, da “La Forza del Destino” (Marina Esposito)

G. Bizet (1838 – 1875): HabaneraL’amour est un oiseau rebelle, da “Carmen” (Tiziana Fabbricatti, Marina Esposito)
_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.