Massimiliano Cerioni vince il Premio Claudio Abbado per la Musica Elettronica e Nuove Tecnologie bandito dal Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino

Massimiliano CerioniResi noti i nomi dei vincitori del Premio Claudio Abbado per la Musica Elettronica e Nuove Tecnologie, la cui sede è stata il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino il 6 e 7 maggio scorso.
La commissione Nazionale del Premio era formata da Laura Bianchini, Albert Mayr e Lino Monaco. Segretaria Giulia Testa. Coordinamento organizzativo di Massimo Aluzzi e Alba Francesca Battista con il contributo di Gianluca Catuogno, Raffaello Columbro e Paolo Termini con la collaborazione di Damiano Meacci.

Per la sezione Composizioni musicali elettroacustiche (acusmatica o live) i vincitori sono:
1° classificatoMassimiliano Cerioni del Conservatorio di L’Aquila; 2° – Giannicola Margarucci del Conservatorio di Salerno; 3° Pietro Piscosquito del Conservatorio di Benevento; 4° – Paolo Gatti del Conservatorio di Roma.
Per la sezione Produzioni audio-video i vincitori sono:
1° classificatoDiego Capoccitti del Conservatorio di Frosinone; 2° – Damiano Marconi del Conservatorio di Trieste; il 3° e il 4° posto non sono stati assegnati.
_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.