Da venerdì 29 ultimi appuntamenti per il Maggio in Musica del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

Manifesto Maggio in Musica Conservatorio di BeneventoNel fine settimana si svolgeranno gli ultimi appuntamenti per il “Maggio in Musica” del Conservatorio «Nicola Sala» di Benevento.
Venerdì 29 maggio, alle ore 20.00, presso la Chiesa Santa Maria di Costantinopoli a Benevento, ci sarà l’appuntamento “L’Organo nel periodo classico”, a cura del M° Antonio Varriano, docente presso l’Istituzione di Alta Formazione sannita.
L’evento musicale vedrà protagonisti all’organo Pia Rossi, Cecilia Iannandrea, Maura Salierno e Antonietta Cenerazzo, al violino Vincenzo Iovino e Francesco Norelli, al violoncello Nazarena Ottaiano.
Ecco il programma che verrà eseguito: W. A. Mozart: Sonata in fa maggiore K 244, Sonata in mi bemolle maggiore K 67, Sonata in do maggiore K 328; J. Haydn: Divertimento in fa maggiore (ex sol maggiore) Allegro moderato – Adagio – Presto; W. A. Mozart: Sonata in re maggiore K 144; W. A. Mozart: Sonata in fa maggiore K 224, Sonata in Do magg. K 336; J. B. Vanhal: Concerto in fa maggiore Allegro moderato – Adagio – Allegro.

Sabato 30 maggio, sempre presso la Chiesa Santa Maria di Costantinopoli a Benevento, alle ore 19.00, sarà eseguita la Santa Messa in onore di Santa Maria di Costantinopoli.
Il Concentus Sacrae Armoniae, diretto dal M° Antonio Caporaso, docente presso l’Ateneo sannita, eseguirà la Missa brevis Sancti Joannis de Deo di Franz Joseph Haydn.
I brani programmati per l’esecuzione sono: IntroitusW. A. Mozart: Sonata da chiesa in sol KV 274; OffertoriumW. A. Mozart: Ave verum corpus KV 618; Communio – W. A. Mozart: Sancta Maria KV 273; Post CommunioF. J. Haydn: Adagio dal Concerto in fa Hob. XVIII:7; PostludiumF. J. Haydn: Allegro dal Concerto in fa Hob. XVIII:7.
Il Concentus Sacrae Armoniae è costituito da: Bianca Quarantiello, Federica Paduano, Ilaria Polese, Laura Quarantiello violini primi; Federica Sarracco, Marta Cioffi, Carmen Verzino, violini secondi; Federica Bibbò, Lorenza Maio, viole; Alberto Senatore, violoncello; Luigi Reveruzzi, contrabbasso; Giuseppina Marino, soprano; M° Antonio Varriano, organo; M° Antonio Caporaso, Direttore.

Infine, domenica 31 maggio, ancora nella Chiesa Santa Maria di Costantinopoli a Benevento, alle ore 20.30, concerto conclusivo del “Maggio in Musica” con ‘Il mandolino nel Settecento’.
Di scena il Duo Sergio Prozzo, mandolino – M° Antonio Caporaso, clavicembalo, impegnato in un programma particolarmente interessante: Sonata in do maggiore per mandolino solo e basso di G. B. Gervasio; Sonata in sol maggiore di C. Cecere; Sonata in mi minore k 81 di D. Scarlatti; Divertimento da camera per mandolino e basso continuo di C. Cecere; Sonata in re maggiore per mandolino solo e basso di G. B. Gervasio.

Infine il calendario dei prossimi incontri musicali delle Esercitazioni Accademiche:

giovedì 28 maggio:
Classe di Pianoforte M° Assunta Babuscio e M° Angela Guida, ore 17.00, Sala Bonazzi-Conservatorio;
Classe di Flauto M° Luigi Ottaiano, ore 18.00, Palazzo Paolo V

sabato 30 maggio:
Classe di Violoncello M° Luca Signorini, ore 17.00, Sala Bonazzi-Conservatorio con Reading di poesie tratte dal libro “Sono donna che non c’è” di Suzana Glavas

lunedì 1 giugno:
Classe di Violino M° Adelina Lepore, ore 17.00, Biblioteca del Conservatorio;
Classe di Clarinetto M° Michele Pepe, ore 18.00, Sala Bonazzi – Conservatorio.

Maestro Rossella Vendemia
Ufficio Stampa e Comunicazione del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Via Mario La Vipera, 1
82100 Benevento
Tel. 0824.21102
fax 0824.50355
sito web: http://www.conservatorio.bn.it/

______________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.