Venerdì 22 maggio, alle ore 19.30, nel complesso Monumentale San Lorenzo Maggiore (v. Tribunali 316 – Napoli) per la XIII edizione del “Festival Barocco e…” Partenope & Europa della Nuova Orchestra Scarlatti, concerto dal titolo “Armonie mediterranee” con il Quartetto Mitja, formato da Giorgiana Strazzullo e Sergio Martinoli (violini), Carmine Caniani (viola) e Alessandro Mazzacane (violoncello), e la partecipazione di Alaa Al-Amoudi (voce) e Domenico Monda (percussioni).
Una giovane voce palestinese intona canti di speranza, amore e libertà, inaugurando queste armonie mediterranee che procedono con il Primo Quartetto per archi “Rispetti e Strambotti” (1920) di Gian Francesco Malipiero, genio anarchico del nostro ‘900, che ci ricanta con la sua invenzione libera e personalissima lo spirito della poesia e del canto italiano delle origini.
Raccolgono idealmente il testimone i Sonnets et Rondeaux (2007) di Giovanni Sollima, musicista tra i più amati del momento, poliedrico e senza barriere, capace di conciliare Mediterraneo, Barocco, Pop in un mix di straordinario fascino.
Chiude un capolavoro di Maurice Ravel, il Quartetto in fa per archi (1903), perfetto congegno di forma e fantasia, fiabesca cavalcata, dal luminoso Allegro iniziale al frizzante Vif et agité conclusivo.
Programma
Tradizionale: Tale’ Fairek per voce e percussioni
S. Darwish: El Helwa Di per voce / archi
G. F. Malipiero: Quartetto n. 1 per archi “Rispetti e strambotti”
G. Sollima: Sonnets et Rondeaux
M. Ravel: Quartetto in fa maggiore per archi
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
info@nuovaorchestrascarlatti.it
www.nuovaorchestrascarlatti.it
______________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui