Domenica 10 maggio, alle ore 11.00, presso la Basilica dello Spirito Santo (piazza Sette Settembre – angolo via Toledo, Napoli), inaugurazione della rassegna “Musica allo Spirito Santo”, concerto itinerante nei luoghi più suggestivi della storia e dell’arte della Basilica dello Spirito Santo, proposto dal Coro Mysterium Vocis, diretto da Rosario Totaro, accompagnato dall’ensemble di sax del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino (docente: M° Nicola Cassese)
Testi e drammaturgia a cura di Fiorella Orazzo e Marcello Della Gatta
Costo del biglietto: 5 Euro (prevendite abituali o su www.etes.it: 6,50 Euro)
Abbonamento a tutta la rassegna: 20 Euro (sia al concerto sia in prevendita)
Programma
A. Jorio (1923 – 2001): Spirito Sancto
A. Scarlatti (1660 – 1725): Exaltabo te Domine
G. P. da Palestrina (1525 – 1594): Regina coeli
J. Nin (1879 – 1949): Le Chant du Veilleur
Angela Luglio – voce
Nicola Cassese – sax alto
D. D. Melgás (1638 – 1700): Salve Regina
L. Halmos (1909 – 1997): Jubilate Deo
G. Rossini (1792 – 1868): O salutaris ostia
J. S. Bach (1685 – 1750): Trio Sonata n. 2 in do minore BWV 526 (trascrizione di J. M. Londeix)
Nicola Cassese – sax soprano
Maria Manna – sax alto
Paolo Cavaliere – sax baritono
G. Panariello (1961): Pater noster
A. Scarlatti: Exsurge Domine
J. Jimenez: Ave Maria
R. Dubra (1964): Alleluja (da Veni Sancte Spiritus)
______________________________________
Musica allo Spirito Santo – programma generale
Domenica 10 Maggio 2015 – ore 11.00
Lo Spirito Santo si racconta in musica
Concerto itinerante nei luoghi più suggestivi della storia e dell’arte della Basilica dello Spirito Santo
Coro Mysterium Vocis
Rosario Totaro – direttore
Ensemble di sax del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino
docente: M° Nicola Cassese
Domenica 17 Maggio 2015 – ore 20.00
A due voci
Duetti vocali e strumentali del barocco italiano
Allievi del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli
docente: M° Antonio Florio
Allievi di flauto del M° Tommaso Rossi
Domenica 24 Maggio 2015 – ore 20.00
Il barocco disvelato
Inediti della scuola musicale napoletana
Fanzago Baroque Ensemble di Vincenzo Bianco e Leonardo Massa
Vincenzo Bianco – violinista e direttore
Domenica 31 Maggio 2015 – ore 20.00
Lux tra antico e moderno
Coro Laeti Cantores di Salerno
Roberto Maggio – direttore
Venerdi’ 5 Giugno 2015 – ore 20.00
Il ritmo del canto – csárdás, valzer, fox…
Concerto degli allievi del M° Maria Ercolano
Salvatore Biancardi – pianoforte
Domenica 7 Giugno 2015 – ore 20.00
L’oiseau rebelle ovvero Il salotto d’opera
I solisti del Mysterium Vocis
Tommaso Rega – pianoforte
Quartetto Aulos – ensemble di fiati
Domenica 14 Giugno 2015 – ore 20.00
Era de maggio
Viaggio nella memoria e nella luce di Napoli
Coro Mysterium Vocis
Rosario Totaro – direttore
Valentina Varriale – soprano
Pier Carmine Garzillo e Tommaso Rega – pianoforte
In collaborazione con la classe di composizione del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino
docente: M° Giacomo Vitale
______________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui