Da venerdì 1 a domenica 3 maggio all’Orto Botanico di Napoli cinque appuntamenti con la rassegna “…nel cortile del Castello”

Locandina...nel cortile del castello
Da venerdì 1 maggio a domenica 3 maggio, l’Orto Botanico di Napoli (via Foria, 223), nell’ambito della terza edizione di Planta, ospita la rassegna musicale “…nel cortile del Castello”.

Tutti i concerti sono ad ingresso libero

Di seguito il programma della rassegna

Venerdì 1 maggio, alle ore 12.30, concerto del Trio Pragma, formato da Federica Severini (violino), Giovanni Sanarico (violoncello) e Gennaro Musella (pianoforte)
In programma musiche di Schumann e Smetana

Venerdì 1 maggio, alle ore 18.00, concerto del pianista Fiorenzo Pascalucci dal titolo “In ricordo di Aldo Ciccolini”
In programma musiche di Mozart, Debussy, Ravel, Gershwin

Sabato 2 maggio, alle ore 12.00, concerto della pianista Mariella Pandolfi dal titolo “Improvvisando”…dal classico al jazz
In programma musiche di Bach, Mozart, Cimarosa, Chopin, Bellini, Leoncavallo

Sabato 2 maggio, alle ore 18.00, concerto dei “Cielo Revés”, con la partecipazione di Luca Signorini (violoncello), Michele Montefusco (chitarra) Giovanni Giugliano (contrabbasso), Tobías González Jiménez (pianoforte), Gina Lacorazza (voce e percussioni)

Domenica 3 maggio, alle ore 12.00, concerto dell’ensemble vocale-strumentale “Soavi Accenti”, diretto da Antonella Cerino.
In programma brani di musica antica rinascimentale
_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.