Giovedì 30 aprile il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento dà il suo contributo all’ International Jazz Day

logo conservatorio bnGiovedì 30 aprile, alle ore 20.30, a Palazzo Paolo V (Corso Garibaldi, Benevento), come proseguimento dell’edizione del Premio Strega 2015, si celebrerà la Giornata Internazionale del Jazz, istituita dall’Unesco nel novembre del 2011.
L’Unesco ha ritenuto che “la musica jazz ha dimostrato attraverso le varie epoche di essere un potente strumento di comunicazione. Il Jazz, forma di musica nata, all’inizio del ‘900, parla molte lingue, trascende le differenze di razza, religione, etnia o nazionalità. E’ del mondo ed è uno strumento di dialogo interculturale”.

Sulla scorta di queste importanti motivazioni, il Conservatorio di musica “Nicola Sala”, in collaborazione con il Circolo Culturale Manfredi, con l’adesione dell’Amministrazione Comunale e del Premio Strega ha pensato, in continuità con altre manifestazioni che si terranno in diverse parti del mondo per l’International Jazz Day, di regalare alla città di Benevento un momento di musica e poesia.
Naturale proseguimento del Premio Strega, segmento beneventano dell’incontro con i dodici autori semifinalisti, che si svolgerà invece al Teatro San Marco, alle ore 18.00, con la conduzione di Dario Vergassola, con interventi di Nino Pascale presidente nazionale di Slow Food e della giornalista e scrittrice Melania Petriello che parlerà di ‘cibo dell’anima’.
Il programma della Giornata Internazionale del Jazz a Palazzo Paolo V, alle 20.30 vedrà protagonisti gli allievi del Conservatorio “Nicola Sala” con l’esecuzione di canzoni americane jazz:
Gruppo 1: Valter Vivarelli (batteria); Luigi Lucci (pianoforte); Giuseppe Zampetti (chitarra); Chiara Spedicato (voce); Luisa Di Donato (basso).
Gruppo 2: Luigi Cennamo (pianoforte); Vincenzo di Gregorio (chitarra); Rosario Perlingieri (basso); Mattia Farese (batteria).
A seguire Jam session con la partecipazione anche del Maestro Sergio Casale.
Le letture di poesie saranno a cura di: Carla Cirillo, Alessandra Renis, Filomena Ventorino.

Maestro Rossella Vendemia
Ufficio Stampa e Comunicazione del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Via Mario La Vipera, 1
82100 Benevento
Tel. 0824.21102
fax 0824.50355
sito web: http://www.conservatorio.bn.it/

______________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.