Mercoledì 25 marzo il canto gregoriano protagonista del terzo appuntamento con i “Concerti di Primavera” del Conservatorio di Benevento

logo conservatorio bnAve vera virginitas! Questo il suggestivo titolo del terzo appuntamento dei Concerti di Primavera 2015, organizzati dal Conservatorio «Nicola Sala» di Benevento.
Si tratta di un concerto incentrato sul canto gregoriano nella tradizione mariana e nella settimana santa, che si terrà mercoledì 25 marzo, alle ore 20.30, presso la Chiesa della Santissima Annunziata.
Di scena l’Ensemble di Canto Gregoriano del Conservatorio “Nicola Sala”, diretto dal M° Fabrizio Fancello, docente di Pratica organistica e Canto Gregoriano presso l’Ateneo sannita, costituito da Christian Baldini, Antonio Barzaghi, Antonietta Cenerazzo, Marisa Cocca, Elena Furno, Davide Gagliardi, Giustina Galiano, Carla Gentile, Anton Gryvniak, Ji Xiang, Giuseppina Marino, Teresa Minnillo, Ani Pogosyan, Anna Romano, Rosanna Sodano.

L’Ensemble di Canto gregoriano si propone lo studio e l’ esecuzione del “canto proprio della liturgia romana” (Sacrosantum Concilium n.116), che rappresenta indiscutibilmente un grande patrimonio storico e culturale.
«La prima parte del programma del concerto, organizzato anche grazie alla collaborazione dell’Ufficio Liturgico della Diocesi,spiega Fabrizio Fancelloprevede una serie di brani gregoriani dedicati alla Vergine, proprio nel giorno in cui la Chiesa ricorda l’Annunciazione a Maria, uniti a due esempi polifonici: il primo, di Palestrina, utilizza per intero la melodia gregoriana dell’ Inno Ave Maris Stella, mentre il secondo, di Desprèz, costituisce la parte conclusiva della prima Ave Maria polifonica giunta fino a noi. Vista la vicinanza con la Settimana Santa e la Pasqua, nella seconda parte verranno eseguiti una serie di brani attinenti al periodo».

Ecco il programma dettagliato dell’ evento musicale: Sub tuum presidium, Antifona; Rorate caeli, Introito; Ecce virgo concipiet, Communio; Ave Maria, Antifona; Salve Regina, Antifona (tono solenne); Ave Maris Stella, Inno (G. P. da Palestrina); Ave vera virginitas, (J. Des Près) Domenica delle Palme Gloria, laus et honor, Inno a Cristo Re (Teodulfo d’Orleans IX sec.);Giovedì Santo Dominus Jesus, Antifona; In hoc cognoscent omnes, Antifona; Venerdì Santo Crucem tuam adoramus, Antifona; Popule meus, Improperi (Lamenti del Signore); Veglia pasquale Exsultet, annunzio pasquale; Domenica di Pasqua Salve festa dies, Inno (V. Fortunato + 609).

Maestro Rossella Vendemia
Ufficio Stampa e Comunicazione del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Via Mario La Vipera, 1
82100 Benevento
Tel. 0824.21102
fax 0824.50355
sito web: www.conservatorionicolasala.eu

_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.