Venerdì 13 marzo il Conservatorio di Benevento propone “Canzoni sotto il Vesuvio”

logo conservatorio bnLa grande canzone classica napoletana sarà la protagonista assoluta della manifestazione concertistica organizzata dal Conservatorio di Musica «Nicola Sala» di Benevento.
Canzoni sotto il Vesuvio, questo il suggestivo titolo del concerto che si terrà venerdì 13 marzo, alle ore 20.00, presso l’Auditorium S. Agostino di Benevento.
Di scena l’organico strumentale-vocale così costituito: voci Antonio Guida, Luciano Matarazzo e Antonietta Terracciano; flauto Sabrina Cenerazzo; mandolino Sergio Prozzo; chitarra Alessandro Vallati; violini primi Marta Cioffi, Alessia Carangelo, Ilaria Polese, Martina Zuppa, Barbara De Leonardis; violini secondi Francesco Norelli, Marco Rozza, Cosimo Della Gloria, Carla Iorio, Chiara Stella Zollo; viole Federica Bibbò, Alessandra Marrone; violoncelli Alessandra Ercolani, Nazarena Ottaiano; contrabbasso Gino Reveruzzi; batteria Aniello De Luca; percussioni Daniele Verrillo; pianoforte Emanuele Gentile.
La Direzione è affidata al M° Luigi Ottaiano, docente presso l’Istituzione di Alta Formazione sannita, autore anche delle elaborazioni musicali.
Una carrellata di rinomati brani della tradizione canora classica, rivisitati con elegante varietà di arrangiamenti: ‘O Paese d’o sole, Era de maggio, Maria Marì, ‘O sole mio , Mamma mia che vò sapè , Munasterio ‘e Santa Chiara, Marechiaro, ‘I te vurria vasà, Passione, ‘O marenariello, Voce ‘e notte, Pecchè, Torna a Surriento, Core ‘ngrato, ‘O surdato nnammurato, Funiculì Funiculà.
Insomma un tuffo nella Napoli musicale di ieri, ripercorrendo le tappe più importanti della storia della canzone partenopea.

Ufficio Stampa e Comunicazione del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Via Mario La Vipera, 1
82100 Benevento
Tel. 0824.21102
fax 0824.50355
sito web: www.conservatorionicolasala.eu

_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.