Mercoledì 11 marzo l’Associazione Alessandro Scarlatti ospita il celebre chitarrista Al Di Meola che propone un viaggio attraverso la musica dei Beatles

Logo Associazione Scarlatti 2014-2015Mercoledì 11 marzo 2015, alle ore 21.00, nell’Auditorium di Castel Sant’Elmo per la Associazione Alessandro Scarlatti finalmente a Napoli Al Di Meola – senza dubbio uno dei più conosciuti e apprezzati virtuosi chitarristi jazz del mondo – propone il suo nuovo progetto, All Your Life, sua personale interpretazione di alcune delle più note melodie dei Beatles riarrangiate per chitarra acustica.
Ad accompagnare Al Di Meola in questo viaggio evocativo attraverso la musica dei Fab Four, Mario Parmisano al pianoforte e Peter Kaszas alle percussioni.
“Con questo progetto – ha dichiarato il chitarrista – sono tornato al punto di partenza. Penso che i Beatles siano stati il motivo più grande che mi ha spinto a fare musica. Ho iniziato la mia carriera amando i Beatles e non ho mai smesso di farlo, proprio come molti altri chitarristi della mia generazione”.

Nel concerto risentiremo le melodie di tante celebri canzoni del gruppo londinese: And I love her, Michelle, Eleanor Rigby, Penny Lane, Blackbird, solo per citare alcune tra le più famose.
Non si tratta ovviamente di mere riproposizioni ma trasfigurazioni nelle quali può non essere riconoscibile il tema, ma nelle quali il tema scorre nelle fibre interne delle esecuzioni di Di Meola e del suo ensemble.
Esecuzioni tutti poggiate su una solida tecnica classica arricchita da influenze latine e da improvvisazioni di stampo jazzistico.

Il concerto è un vero e proprio atto d’amore nei confronti dei quattro baronetti di Liverpool “Questo progetto è il sogno di una vita atteso da tempo e quindi per me estremamente appagante!”
Queste le parole usate da di Meola in occasione del lancio del disco.
Amore che ha portato l’artista ad incontrare anche Paul McCartney e a confrontarsi con le tecniche di registrazione usate nei leggendari studi di Abbey Road.
“Ho scelto di registrare nello stesso modo dei Beatles – conferma di Meola – usando cioè una piccola quantità di tracce con un modello più analogico e visivo. Sono felice del risultato perchè si distacca dalle altre riletture dei Beatles”.

Costo del biglietto
Platea I settore: 25 Euro
Platea II settore: 20 Euro
Platea III settore
Intero: 15 Euro
Giovani: 8 Euro
Last minute: 3 Euro (giovani al di sotto dei 25 anni, biglietti messi in vendita un’ora prima del concerto)

Per informazioni:
www.associazionescarlatti.it;
info@associazionescarlatti.it
Infoline: 081 406011

_________________________________________________________

Al Di Meola
artic sunrise tour in italy, second activity in BrindisiRiconosciuto a livello internazionale negli ultimi quattro decenni come un virtuoso di prim’ordine, la sua superba padronanza tecnica tanto della chitarra acustica quanto di quella elettrica, e le sue peculiari doti di compositore gli hanno valso un posto di primissimo piano nell’odierno panorama musicale, anche grazie al suo ruolo pionieristico nella linea che punta a mescolare, contaminare, e fondere, tradizioni e culture musicali dei più diversi paesi e continenti.
Nato il 22 luglio 1954 nel New Jersey, sin dall’adolescenza ha mostrato le sue uniche doti interpretative, accompagnate da un costante impegno di studio; alla formazione musicale avviata al Berklee College of Music di Boston si è quasi subito affiancato l’inizio degli impegni accanto ad altri musicisti nei piccoli clubs del Greenwich Village, preludio ad una straordinaria carriera.
Virtuoso al più alto livello, “eroe” della chitarra, negli ultimi trent’anni Al Di Meola è noto anche da tempo come prolifico compositore e figura leader di numerosissime incisioni discografiche con gruppi e formazioni diverse: “Tour de Force”, il Trio con John McLaughlin e Paco de Lucia (attivo tra il 1980 e il 1995), quello con Stanley Clark e Jean-Luc Ponty, e negli anni Settanta “Return to Forever” con Chick Corea, Stanley Clarke e Lenny White.
Nel 2008, a 25 anni di distanza, il formidabile quartetto si è riunito per una tournée di oltre 50 date negli Stati Uniti immortalato nel DVD “Live in Montreux”.
Di Meola ha succesivamente collaborato con artisti del calibro di Manuel Barrueco, Paul Simon, Phil Collins, Carlos Santana, Steve Winwood, Wayne Shorter, Tony Williams, Herbie hancock, Gonzalo Rubalcaba, Milton Nascimento, Egberto Gismondi, Stevie Winwood, Les Paul, Jiimy Page, Frank Zappa e con le star italiane Luciano Pavarotti e Pino Daniele.
Pioniere del jazz e della world music fin dal 1976 (con “Land of the Midnight Sun”), continua ad esplorare il territorio della musica fusion seguendo le influenze del flamenco, del tango e della musica mediorientale, brasiliana e africana con la sua World Sinfonia, un ambizioso gruppo multietnico, formato nel 1991, incidendo dischi di grande successo come “La Grande Passion” ( 2000), “Rhapsody” ( 2011) e “Morocco Fantasia” ( 2012) registrato live al Mawazine Festival di Rabat con ospiti speciali come Chraibi all’oud, Abdellah Meri al violino e Tari Ben Ali alle percussioni.
Negli ultimi vent’anni (a partire da “Di Meola plays Piazzolla”, 1990) la sua attenzione si è focalizzata con particolare interesse sulle musiche per tango del grande compositore argentino, del quale Di Meola riconosce l’influenza sul suo percorso artistico, e di cui fu a lungo amico.
Nel 2013 dedica un vero tributo ai Beatles con il CD “All your life”, un progetto interamente dedicato ai mitici Fab Four registrato negli altrettanto mitici Abbey Road Studios di Londra, dove si respira ancora l’aria dei baronetti di Liverpool.
Melodie, arpeggi e virtuosismi straordinari nella rilettura di brani come “Penny Lane”, “Michelle”, “Eleanor Rigby” e “Blackbird” che soddisferanno sia gli amanti dei Beatles che gli estimatori del grande chitarrista.
“Realizzare questo disco è stato come chiudere un cerchio – ha raccontato il grande chitarrista americano – Ho iniziato a fare musica amando i Beatles e non ho mai più smesso. E come me molti moltissimi altri musicisti della mia generazione”.
La sua straordinaria carriera gli ha già garantito un posto speciale nella “Gallery of Guitar Greats”.
_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.