Questi gli appuntamenti previsti dal 9 al 15 marzo 2015:
Mercoledì 11 marzo, alle ore 21.00, nell’Auditorium di Castel S. Elmo, nell’ambito della stagione ufficiale 2014-2015 dell’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto dal titolo “Al Di Meola plays Beatles & more” con la partecipazione di Al Di Meola (chitarra), Mario Parmisano (pianoforte e tastiere), Rhani Krija e Peter Kaszas (percussioni).
In programma musiche dei Beatles
Costo del biglietto
Platea I settore: 25 Euro
Platea II settore: 20 Euro
Platea III settore
Intero: 15 Euro
Giovani: 8 Euro
_________________________________________________________
Giovedì 12 marzo, alle ore 17.00, al Palazzo delle Arti Napoli (Via dei Mille, 60), nell’ambito delle manifestazioni di “Marzo Donna 2015”, concerto dal titolo “Musica e Poesia al Femminile” con la partecipazione di Maria Gabriella Tinè (voce recitante) e Maria Grazia Ritrovato (pianista-compositrice).
In programma la lettura di poesie di Daniela Vellani e l’esecuzione di musiche per pianoforte di Fanny Mendelssohn, Olga Sirignano e Maria Grazia Ritrovato
Ingresso libero
_________________________________________________________
Venerdì 13 marzo, alle ore 17.30, al Teatro Diana (v. Luca Giordano, 64), per la rassegna “Diciassette e Trenta Classica”, concerto del duo formato da Fabio Furia (bandoneón) e Marcello Melis (pianoforte)
In programma musiche di Piazzolla, Puccini, Brel, Furia
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto: 8 Euro
_________________________________________________________
Venerdì 13 marzo, alle ore 18.00, nella chiesa dei Santi Marcellino e Festo (largo San Marcellino, 10), per la chiusura della rassegna “I Concerti di Federico”, recital del pianista Bruno Canino, con la partecipazione del musicologo Nicola Verzina
Programma
F. Busoni: Toccata
A. Savinio: da Chants de la mi mort
L’Exécution du Général
Danses
A. Casella: Sonatina (in tre tempi)
G. Petrassi: Invenzioni nn. 1, 2 e 3
M. Ravel: Valses nobles & Sentimentales
F. Poulenc: Trois mouvements perpétuels
C. Debussy: Images (I Quaderno)
Reflets dans l’eau
Hommage à Rameau
Mouvement
Costo del biglietto: 12 Euro
Per gli studenti l’ingresso è gratuito previa prenotazione obbligatoria e si effettua on line attraverso i link:
http://www.eventbrite.it/o/adisu-federico-2-7616665033
http://www.adisufederico2.it/web/
_________________________________________________________
Sabato 14 marzo, alle ore 17.00, presso la Reale Fondazione Monte Manso di Scala (via Nilo, 34), nell’ambito degli “Incontri Musicali 2015”, concerto della Schola Gregoriana Seraphica, diretta da fra’ Gennaro M. Becchimanzi, con la partecipazione dell’organista Gilberto Scordari
Programma
G. Frescobaldi: Messa delli Apostoli (dai Fiori Musicali)
Costo del biglietto: 10 Euro (contributo per il restauro della chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli)
______________________________________
Sabato 14 Marzo, alle ore 18.00, presso il Museo Ascione (Piazzetta Matilde Serao, 19), “Incontro con Maria Gabriella Mariani”- a cura di Rosanna Bonsignore dell’associazione Vis Roboris.
A colloquio con la pianista compositrice scrittrice: il suo modo di intendere e di vivere il connubio tra musica, letteratura e arte.
Al pianoforte Maria Gabriella Mariani, reading di Rosanna Bonsignore su brani tratti dall’ultimo libro “Riflessi” della Mariani
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________
Sabato 14 marzo, alle ore 21.00, nella Chiesa di Santa Caterina da Siena (via S. Caterina da Siena 38), nell’ambito della stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini, concerto del Circolo Artistico Ensemble, formato da Dario Candela (pianoforte), Luca Iovine (clarinetto), Giuseppe Carotenuto (violino) e Manuela Albano (violoncello), con la partecipazione di Sandro Cappelletto (voce recitante)
Programma
O. Messiaen: Quartetto per la fine del Tempo per clarinetto, violino, violoncello e pianoforte
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui