Bologna Festival propone il 7 marzo un libro del musicologo e pianista Luca Chiantore nell’ambito del ciclo “Sinfonia di pagine – Sabato in libreria”

Manifesto Sinfonia di PagineSabato 7 marzo, alle ore 18.00, Libreria Coop Zanichelli (Piazza Galvani 1/H), terzo appuntamento dell’iniziativa Sinfonia di pagine – Sabato in libreria, ciclo di presentazioni di libri di argomento musicale realizzato da Bologna Festival in collaborazione con Librerie Coop.

Il musicologo e pianista Luca Chiantore presenta Beethoven al pianoforte. Improvvisazione, composizione e ricerca sonora negli esercizi tecnici. Interviene con l’autore Giorgio Pestelli.

Ingresso libero, sino ad esaurimento posti disponibili.

Nel suo volume Luca Chiantore prende in esame uno degli aspetti meno indagati del mito beethoveniano, focalizzandosi sul Beethoven virtuoso del pianoforte e abile improvvisatore, concertista di straordinaria comunicatività.
Analizzando gli esercizi annotati da Beethoven nei suoi quaderni, Chiantore dimostra che i suoi appunti di lavoro erano una tappa fondamentale in un processo creativo che continuamente si muove tra veloci annotazioni di lavoro, improvvisazione e partitura.

Luca Chiantore è pianista e musicologo. Insegna Teoria dell’interpretazione alla Escola Superior de Música de Catalunya e dal 2003 dirige il progetto musicologico Musikeon.
È cofondatore del “Tropos Ensemble”, gruppo dedicato all’interpretazione sperimentale del repertorio classico.

Giorgio Pestelli
Musicologo e critico musicale, docente di Storia della musica al Conservatorio di Torino, critico musicale della Stampa, ha diretto l’orchestra RAI di Torino (1981-85) e scritto importanti saggi sul classicismo viennese e sul barocco tedesco.

Informazioni
Bologna Festival
051 6493397
www.bolognafestival.it

Paola Soffià
Ufficio Stampa Bologna Festival
tel 051 6493397
cell 3287076143
via Lame 58
40122 Bologna

____________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Libri e musica e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.