Mercoledì 18 febbraio lo Zingarò Jazz Club ospita il quintetto Circolo Odeòn nell’ambito del festival “Fiato al Brasile”

Circolo OdeonMercoledì 18 febbraio 2015, alle ore 22, sarà il quintetto Circolo Odeòn ad esibirsi sul palco dello Zingarò Jazz Club di Faenza (via Campidori, 11).
La formazione – composta da Barbara Piperno al flauto traverso, Tim Trevor-Briscoe al clarinetto, Marco Ruviaro al mandolino, Rocco Casino Papia alla chitarra a sette corde e Marco Zanotti al pandeiro – apre la settimana degli appuntamenti del festival Fiato al Brasile.

La serata è ad ingresso libero.

Il Circolo Odeòn è un ensemble di musicisti che si dedica all’approfondimento di alcune musiche strumentali brasiliane, in particolare lo choro, e italiane.
La formazione reinterpreta, in modo parallelo, le atmosfere dello choro e rilegge alcuni brani d’autore del liscio romagnolo.
Si crea così un originale territorio comune, che mette al proprio centro le sale da ballo della prima metà del novecento ai due lati dell’oceano.

Il Circolo Odeòn suona gli strumenti della tradizione dello choro: la chitarra a 7 corde, il bandolim, vale a dire il mandolino a 10 corde, il pandeiro, il flauto e il clarinetto.
Nel 2013 il quintetto ha pubblicato il disco omonimo dove sono presenti brani di Pixinguinha e Angelo Ragazzini, in un confronto immediato tra la tradizione brasiliana e romagnola.
Il lavoro di Circolo Odeòn prosegue, in vista di un nuovo lavoro discografico, con la rielaborazione del repertorio del maestro Secondo Casadei, sulla base delle partiture originali conservate dalla Fondazione Casadei Sonora e dal Liscio Museum di Savignano sul Rubicone e attraverso la passione e la pratica della musica brasiliana.

Il concerto del Circolo Odeòn rappresenta anche la collaborazione tra lo Zingarò Jazz Club e la quarta edizione di Fiato al Brasile, rassegna di musica ed eventi dedicati al Brasile, nata grazie alla partnership tra la Scuola di Musica Sarti di Faenza e l’Università di Sao Paulo USP di Ribeirào Preto.

Il prossimo appuntamento con lo Zingarò Jazz Club è per mercoledì 25 febbraio con il concerto dell’Alessandro Tedesco Harmozein: il club faentino ospita per la prima volta il talentuoso trombonista campano che si esibirà con Giovanni Francesca alla chitarra elettrica, Davide Costagliola al basso elettrico e Giampiero Franco alla batteria.

Zingarò Jazz Club
Via Campidori, 11
Faenza (RA)
Tel: +39.0546.21560
web: www.twitter.com/zingarojazzclub
e-mail: info@ristorantezingaro.com

Direzione Artistica:
Michele Francesconi
www.michelefrancesconi.com

Rapporti con la Stampa:
Fabio Ciminiera
e-mail: fabiociminiera@jazzconvention.net
mob: +39.347.4098632
skype: fabio.ciminiera

_________________________________________________________

Zingarò jazz club

Zingarò Jazz Club – Programma Febbraio 2015

4 Febbraio 2015
Maurizio Bestetti Blues Power – Presentazione CD “The walkin’ man”

Maurizio Bestetti. voce, chitarre
Michael Lösch. pianoforte, organo hammond
Enrico Tommasini. batteria

11 Febbraio 2015
L3

Alessandro Altarocca. pianoforte
Andrea Taravelli. basso elettrico
Filippo Mignatti. batteria

18 Febbraio 2015
Circolo Odeòn

Barbara Piperno. flauto traverso
Tim Trevor-Briscoe. clarinetto
Marco Ruviaro. mandolino
Rocco Casino Papia. chitarra a sette corde
Marco Zanotti. pandeiro

Settimana del Brasile
18/23 Febbraio

25 Febbraio 2015
Alessandro Tedesco Harmozein

Alessandro Tedesco. trombone, live electronics
Giovanni Francesca. chitarra elettrica, live electronics
Davide Costagliola. basso elettrico, live electronics
Giampiero Franco. batteria, live electronics
_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.