Questi gli appuntamenti previsti dal 12 al 18 gennaio 2015:
Mercoledì 14 gennaio, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (piazza Carità, 6), per i “Pomeriggi in Concerto” dell’associazione Napolinova, recital della pianista Stefania Di Amario, terza classificata al “Premio Maria Pia Ansalone Napolitano” 2014
In programma musiche di Beethoven, Brahms, Schumann, Chopin
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
_________________________________________________________
Venerdì 16 gennaio, alle ore 18.00, nella chiesa dei Santi Marcellino e Festo (largo San Marcellino, 10), per la rassegna “I Concerti di Federico”, concerto-conferenza del pianista Gianluca Luisi dal titolo “Il Viandante e il Viaggiatore”
In programma musiche di Bach, Beethoven, Schubert
Per gli studenti l’ingresso è gratuito previa prenotazione obbligatoria e si effettua on line attraverso i link:
http://www.eventbrite.it/o/adisu-federico-2-7616665033
http://www.adisufederico2.it/web/
_________________________________________________________
Domenica 18 gennaio, alle ore 10.30, con repliche alle ore 11.30 e alle ore 12.30, al Museo Diocesano (Largo Donnaregina), “21 Tableaux vivants dall’opera di Michelangelo Merisi”, accompagnati dalle musiche di Mozart, Vivaldi, Bach e Sibelius
Costo del biglietto
Intero: 8 Euro
Ridotto: 6 Euro (Associazioni, Cral, Tour Operator)
Ridotto Arte Card: 5 Euro
Ridotto giovani: 4 Euro (dai 7 ai 18 anni)
Gratis fino a 6 anni
_________________________________________________________
Domenica 18 gennaio, alle ore 11.00, presso il Centro Culturale Domus Ars (via Santa Chiara 10 c), per la rassegna musicale dell’Associazione Musica Libera, concerto dal titolo “Transumanze sonore”, con la partecipazione dei Brigan, gruppo formato da Francesco Di Cristofaro (flauti, fisarmonica, gaita galiziana, voce), Danilo Parolisi (chitarre, bouzouki irlandese, mandolino, voce) e Gabriele Tinto (tammorra, tamburelli, bodhràn, percussioni iberiche).
In programma musiche della tradizione spagnola, celtica, irlandese e dell’Italia meridionale
Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________
Domenica 18 gennaio, alle ore 11.30, nell’Auditorium del Museo Duca di Martina (v. A. Falcone, 171), per la IV edizione della rassegna “Concerti in Villa Floridiana”, organizzata dall’Associazione Golfo Mistico, recital del duo formato da Katia Ghigi (violino) e Michele Rossetti (pianoforte).
Programma
W. A. Mozart (1756-1791): Sonata in mi minore K 304
L. van Beethoven (1770-1827): Sonata n. 5 in fa maggiore op.24 “La Primavera”
J. Brahms (1833-1897): Scherzo in do minore per la Sonata F.A.E.
S. Rachmaninov (1873-1943): “Vocalise”
B. Bartók (1881-1945): Danze popolari rumene
Costo del biglietto
10 Euro (solo concerto)
12 Euro (visita guidata al Museo)
12 Euro (concerto con aperitivo)
Info:
www.polomusealenapoli.beniculturali.it
www.golfomistico.it
Prenotazioni:
golfo.mistico@libero.it
sspsae-na.martina@beniculturali.it
Tel. 329 7777975; 081 5788418; 0815781776
_________________________________________________________
Domenica 18 gennaio, alle ore 20.30, nel Teatrino di Corte di Palazzo Reale, per la stagione in abbonamento 2014-2015 dell’Associazione Alessandro Scarlatti, nell’ambito del ciclo “Musica per le corti europee del Settecento”, concerto dell’Ensemble Barocco di Napoli con la partecipazione del soprano Maria Grazia Schiavo.
In programma musiche di Francesco Mancini, Alessandro Scarlatti, Angelo Ragazzi, Domenico Sarro, Johann Adolf Hasse, Giovan Battista Pergolesi, Leonardo Vinci
Costo del biglietto
Intero: 20 Euro
Giovani: 8 Euro
Last minute: 3 Euro (giovani al di sotto dei 25 anni, biglietti messi in vendita un’ora prima del concerto)
______________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui