Venerdì 28 novembre, alle 20.30 con lo spettacolo Luna Lunera, un progetto di Marco Sannini, al Riot Studio di Napoli (via s. Biagio dei Librai, 39), secondo appuntamento della terza edizione di ‘Namusica.
Un progetto a cura di Dissonanzen e Progetto Sonora Networks & Perfoming Arts in collaborazione con Riot Studio e rete ‘Namusica con il sostegno dell’Istituto Banco di Napoli – Fondazione.
Le musiche originali di Marco Sannini e Francesco D’Errico si intrecciano alla poesia di Federico García Lorca, recitata da Enzo Salomone, attraverso infinite e iperboliche sfumature.
“È dal mito greco di Selene che l’astro notturno illumina l’animo degli uomini smuovendone le emozioni. Lorca ha trovato ispirazione, per cantarne la magia – spiega Marco Sannini – Con brani delicati e profondi, che alternano e miscelano composizioni originali e poesie abbiamo commentato versi, colorando i riflessi notturni con le luci dell’arte”.
La dimensione straniante, allusiva e surreale della poesia di Lorca viene così tradotta dalle musiche originali, conferendo allo spettacolo una sospensione lunare, intrigante e misteriosa.
La voce di Salomone, con una funambolica e spettacolare variazione di toni, viene usata come strumento tra gli strumenti, interagisce con la tromba e il piano, in un continuo rincorrersi di proposte che partono da tutti e tre gli artisti, di accenni che si dilatano, si guidano vicendevolmente a formare gli intarsi musicali.
Le atmosfere jazz e l’interazione improvvisata di questo lavoro si realizzano seguendo le suggestioni dei versi, interagendo in diretta con l’armonia delle parole.
Nel susseguirsi ed intrecciarsi di letture e musica in infinite sfumature, si struttura quindi un nuovo piano emozionale che suggerisce paesaggi sonori e significati al di là della parola stessa.
Luna Lunera
un progetto di Marco Sannini con
Enzo Salomone, letture
Marco Sannini, tromba
Francesco D’Errico, piano
Ingresso con tesseramento: 5 euro
info:
www.namusica.it
www.dissonanzen.it
www.progettosonora.it
www.riotstudio.it
Riot Studio
Via S. Biagio dei Librai, 39 – Napoli
+39 081 195 22929
Ufficio stampa:
Giusi Zippo
mob. 3396276954
e-mail: giusizippo@alice.it
La rassegna si concluderà venerdì 12 dicembre con il recital Parole…cantate: la graffiante ironia di Brecht riprova la sua disarmante attualità.
Adria Mortari, accompagnata al piano da Salvatore Biancardi, interpreterà le canzoni e i versi di Bertolt Brecht, musiche di Kurt Weill, Hans Eisler, Paul Hindemith.
Ad ospitare la Rassegna, dopo il grande successo di Dissonanzen al Riot dello scorso inverno, ancora lo storico spazio di San Biagio dei Librai.
Il Riot Studio conferma ancora una volta la sua vocazione di luogo aperto alla commistione tra i linguaggi, un luogo in cui si sperimentano nuove esperienze performative.
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui