Sabato 29 novembre, ore 19.30, Sala Sisto V della chiesa di San Lorenzo Maggiore (via dei Tribunali, 316), per l’Autunno Autunno musicale 2014 della Nuova Orchestra Scarlatti, primo appuntamento con Echi di Napoli (il secondo è previsto sempre a San Lorenzo, sempre alle 19.30, per sabato 6 dicembre).
Un suggestivo canto risalente alla Napoli di Federico II, prima a nuda voce, poi con l’accompagnamento della tammorra e infine in forma di raffinata romanza da salotto, sarà il filo rosso di una movimentata e avvincente immersione nelle mille emozioni musicali di Napoli, tra passato e presente, colto e popolare.
Nel ricco programma troveremo l’irresistibile Vannella della pergolesiana Chi disse ca la femmena, alcune tra le più felici invenzioni di Cimarosa: un’aria buffa di forza rossiniana (che cela in realtà un inno alla libertà a pochi anni dalla Repubblica Partenopea) e un’ipnotica, toccante versione della Serenata di Pulcinella, le raffinate e briose Danze di Leonardo Vinci e un’inedita, gustosissima Fantasia per clarinetto e archi dell’operista reggino di metà ‘800 Giorgio Miceli, in bilico tra Rossini e melos napoletano, la luminosa fiaba mediterranea della donizettiana Me voglio fa’ ‘na casa, poi Te voglio bene assaje, primo successo popolare della storia della canzone, e altro ancora. Chiuderà il cerchio una moderna, elettrizzante versione di Cicerenella, con i vari strumenti che si uniranno progressivamente alla voce in un serratissimo crescendo finale.
Accanto ai Solisti della Nuova Orchestra Scarlatti, partecipano al concerto Romeo Barbaro, voce popolare e tammorra, Gaetano Russo al clarinetto e il giovane soprano di origini casertane Minni Diodati, già apprezzata interprete del repertorio del ‘700 napoletano e non solo.
Biglietto: 12 euro
prevendita on line: www.azzurroservice.net / prevendite abituali
vendita al botteghino il giorno del concerto, da un’ora prima
Informazioni
info@nuovaorchestrascarlatti.it / 081 410175
Ufficio stampa
Luisa Maradei
333.5903471
luisamaradei@gmail.com
_________________________________________________________
Sabato 29 novembre, ore 19.30 – Echi di Napoli I
Napoli – San Lorenzo Maggiore (Sala Sisto V)
Musiche vocali e strumentali di D. Gallo, L. Vinci, G. B. Pergolesi, D. Cimarosa, G. Donizetti, S. Mercadante, G. Miceli
voce popolare e tammorra, Romeo Barbaro
soprano, Minni Diodati
clarinetto, Gaetano Russo
i Solisti della Nuova Orchestra Scarlatti
primo violino concertante, Francesco Solombrino
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui