Martedì 25 novembre all’Istituto Grenoble di Napoli spettacolo per l’Asilo Sector Primero di San Salvador

Locandina spettacolo Salvador 2014Martedì 25 novembre, alle ore 19.30, all’Institute Française de Naples “Le Grenoble” (Via Crispi 86 – Napoli) si terrà uno spettacolo per l’Asilo Sector Primero di San Salvador, organizzato dall’Associazione Marco Mascagna.
Si esibiranno il sassofonista Marco Zurzolo; il minimoEnsemble (Daniela del Monaco, contralto e Antonio Grande, chitarra); Daniele Mattera e Sebastiano Cappiello (attori); Alfredo Rizzi e Enzo Grimaldi (pianoforte e fisarmonica); Antonella Ippolito (attrice); Clemi Regina, Valentina Fusaro, Antonio Ruocco e Ivan Gira (voci, violino e pianoforte).
Il programma spazia dal jazz partenopeo di Zurzolo, ai song di John Dowland (un “cantautore” del XVII secolo riproposto anche da Sting), dal teatro di Dürrenmatt alle esilaranti e graffianti micropiéce della Ippolito, dal tango alle canzoni napoletane dell’ ‘800 e ‘900.

Lo spettacolo ha lo scopo di raccogliere i fondi che, da oltre 20 anni, permettono a circa 25 bambini del Sector Primero (l’ex discarica di rifiuti di San Salvador, dove ora sorge una baraccopoli) di frequentare per un anno l’asilo fondato da Padre Gerard Poeter, e di ricevere anche colazione, merenda e pranzo.

I biglietti (15 euro) possono essere acquistati presso ‘O Pappece, bottega del commercio equo e solidale (via Orsi e via Monteleone 8, angolo Calata Trinità Maggiore) e la bottega di Mani Tese (Piazza Cavour).
E’ possibile acquistare i biglietti anche direttamente presso il Grenoble, martedì 25 novembre, a partire dalle ore 18.00.

Associazione Marco Mascagna
Pio Russo Krauss
Vicepresidente Associazione Marco Mascagna
3397567735

_______________________________________

Programma

Presentazione
a cura di Sergio Sorrentino
presidente dell’Associazione Marco Mascagna

minimoEnsemble
Daniela del Monaco (voce) – Antonio Grande (chitarra)
John Dowland, un cantautore del XVII secolo:
Come again – Flow, my tears – Come away

Antonella Ippolito (attrice)
A. Ippolito: Sogno in due tempi

Alfredo Rizzi (pianoforte) Enzo Grimaldi (fisarmonica)
Alfredo Rizzi: Dancing Ghost – Serenata per un giunco – Orizzonti trasversali

Hobos Teatro
Daniele Mattera e Sebastiano Cappiello
Friedrich Durrenmatt: Colloquio notturno con un uomo disprezzato

Clemi Regina, Valentina Fusaro (voci)
Antonio Ruocco (violino), Ivan Gira (pianoforte)
Tarallucci e vino, musica colta e popolare a Napoli tra ‘800 e ‘900
(Achille De Lauzieres, Saverio Mercadante, Federico Ricci, Gioacchino Rossini,
Salvatore Di Giacomo)
a cura di Daniela del Monaco

Marco Zurzolo (sassofono)

Presentano
Titti Pepi e Lino Fusco

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.