Sabato 22 novembre 2014, alle ore 21.00, prosegue la kermesse musicale “Train de Vie – Musica su Rotaie” a “Porto Petraio” (Salita Petraio 18/D, adiacenze stazione Petraio Funicolare Centrale – Napoli) organizzata dall’etichetta “Agualoca Records”, per la direzione artistica di Davide Mastropaolo, con il secondo concerto in cartellone che vedrà esibirsi in quartetto i “Ringe Ringe Raja”, noto gruppo folk partenopeo, formato da Massimiliano Sacchi (clarinetto e clarinetto basso), Ernesto Nobili (chitarra), Marco Di Palo (violoncello) e Cristiano Della Monica (percussioni), che dal 2008 – a detta degli stessi membri dell’ensemble – “esplora sonorità obsolete, non commerciabili, dimenticate dai grandi flussi di comunicazione”.
La serata sarà ospitata nell’atmosfera informale di “Porto Petraio”, fertile serbatoio di incontri culturali e di diversi fermenti artistici.
Ed è proprio in questa prospettiva che si muove anche la rassegna “Train de Vie”, in linea col concept dell’etichetta di Mastropaolo, aggirandosi in maniera disinvolta tra musica etnica, rock, jazz, elettronica.
E ciò al pari dei “Ringe Ringe Raja” che, fedeli al significato del loro nome, che in molte lingue slave significa letteralmente “giro giro tondo”, scorteranno il pubblico in un vero e proprio viaggio attraverso la musica per il teatro, quella scritta per il circo, visitando e attingendo alle tradizioni popolari di Russia, Grecia e della maggior parte dei paesi balcanici, mai dimentichi di sonorità klezmer e ritmiche coinvolgenti.
L’happening avrà il suo start con l’aperitivo alle 19.30, mentre il concerto inizierà alle 21.00, articolandosi in due distinti set, in cui i musicisti, sotto lo sguardo benevolo di Manush, dio del vento degli zingari, faranno una vera e propria cavalcata sonora, che si può ascoltare in tutte le posizioni: da seduti apprezzandone le qualità performative e inventive, nonché il gioco improvvisativo e il rigore formale; oppure in piedi, cedendo alle lusinghe dell’impulso ritmico.
L’interplay tra gli strumentisti promette un’esecuzione che, forte della giusta libertà espressiva e di un’inedita rilettura, riprende ballate popolari russe, danze macedoni, suoni della tradizione klezmer, sempre attenta alla ricerca di sonorità originali, da sposare con nuove sintassi musicali, declinazioni sonore fresche e ben cadenzate, che strizzano l’occhio al repertorio teatrale e circense.
Questo uno dei valori aggiunti: accanto alla rivisitazione di pezzi celebri della tradizione musicale folk europea, la composizione di brani ad hoc per uno spettacolo teatrale, prima, e poi per uno di circo, che ha dato vita anche a un progetto discografico.
L’esito è un sound, perfetta sintesi tra esotismo romantico, origini new wave e indefessa sperimentazione.
I “Ringe Ringe Raja” hanno all’attivo “Unreal book vol. 1”, loro primo cd, pubblicato dall’etichetta francese Prikos e presentato a Parigi, al Theatre du Rond Point, poi a Marsiglia e a Roma.
E a seguire “Circo de la sombra”, realizzato con i musicisti del collettivo Mescla. Hanno suonato in Italia, Francia, Spagna e Inghilterra, tenuto concerti radiofonici, sono stati protagonisti di serate in vari club europei.
Hanno partecipato alla Biennale dei giovani artisti di Torino, e fatto un disco in collaborazione con il poeta Tommaso Ottonieri (Elegia Sanremese, Bompiani).
Tra i tanti concerti, Ravello Festival, Theatre du Rond Point (Paris), Auditorium Parco della Musica (Roma), Salone del libro (Torino), Radio3 Scienza (radioRai3), Fahrenheit (RadioRai3), Maggio Musicale Fiorentino.
Prossimo appuntamento sabato 20 dicembre con Carmen París in un progetto live, sola sul palco, voce e pianoforte, unica data italiana.
È appena uscito il suo nuovo cd “Ejazz con Jota”, edición internacional.
Ingresso riservato ai soci (tessera annuale) e contributo al concerto 10 Euro.
Info e prenotazioni:
“PORTO PETRAIO”
(Salita Petraio 18/D, ad. stazione Petraio Funicolare Centrale, www.portopetraio.com);
Davide Mastropaolo “Agualocarecords”:
334/8366202,
info@agualocarecords.com
www.agualocarecords.com
Ufficio Stampa:
Victoriano Papa
cell.: 333/2824262
e-mail: victoriano.papa@gmail.com
_____________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui