Il Forum Universale delle Culture insieme all’Associazione ScalzaBanda ONLUS presenta, da venerdì 21 a domenica 23 novembre alla Mostra d’Oltremare di Napoli, il primo Festival delle bande ed orchestre infantili e giovanili in Campania.
Il MusBa Fest 2014 intende sottolineare l’importanza della pratica musicale collettiva come strumento di educazione al vivere civile.
L’evento è una grande opportunità di crescita e formazione musicale per i ragazzi delle diverse formazioni partecipanti, che in un programma di tre giorni si confrontano tra loro e con altri docenti e direttori.
Partecipano Consort Pergolesi, I Corallini, Mini Banda di Bellona, Musica libera tutti, Sanitansamble, ScalzaBanda, I.C.S. Casanova-Costantinopoli, S.M.S. Solimena, I.I.S. Margherita di Savoia.
Il Festival, che cade in coincidenza con la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, prevede dimostrazioni pubbliche e si conclude domenica 23 con un unico concerto collettivo con più di 250 tra bambini e adolescenti.
Le formazioni partecipanti sono state selezionate tramite un bando pubblico rivolto a bande, cori ed orchestre giovanili operanti in Campania nell’ambito di progetti senza scopo di lucro e progetti musicali delle scuole.
I ragazzi partecipano all’evento formativo gratuitamente.
Il pubblico può accedere col solo biglietto di ingresso alla Mostra d’Oltremare.
Il programma dell’evento è consultabile al link www.scalzabanda.org.
La ScalzaBanda ONLUS
La ScalzaBanda è la banda musicale di bambine e bambini del quartiere Montesanto di Napoli.
E’ nata nel 2012 con l’obiettivo di realizzare un percorso d’integrazione sociale attraverso la pratica musicale collettiva e coinvolge attualmente 65 bambini dai 5 ai 16 anni; le attività si svolgono presso il complesso monumentale di San Giuseppe delle Scalze, Napoli.
La ScalzaBanda si è esibita in molteplici occasioni, ha collaborato con lo scrittore Stefano Benni nel Cyrano de Bergerac ed ha realizzato un gemellaggio con il progetto italo-sudamericano di alta formazione in musica “Fronteras Musicales Abiertas”.
Contatti
info@scalzabanda.org
www.facebook.com/scalzabanda
www.scalzabanda.org
Tel. 389 2316257 -3491954110
Orchestre e programmi
Pergolesi Consort
Il “Pergolesi Consort” nasce nel 2000 dal Progetto “MusicaInsieme”, per offrire ai ragazzi l’esperienza del conoscere tradotto in fare: leggere la musica ed eseguirla, esprimendo attraverso le capacità tecniche il proprio mondo emotivo.
I grandi tutor dei piccoli in un clima di condivisione, realizzano una comunità ideale ed entusiasmante che si riconosce nell’essere e nel fare.
Tutti partecipano con qualche nota o con difficili passaggi, tutti “utili ed indispensabili”.
Questa esperienza è orientativa perché permette ai ragazzi di esercitare ruoli di responsabilità e protagonismo, indirizzandoli verso il coordinamento e l’attenzione alle modalità di lavoro degli altri: è questa la “cultura del lavoro”.
Si forma così il cittadino del futuro, che sa suonare, organizzare, decidere…
L. Bovio: Reginella
J. S. Bach – Aria sulla 4a corda
B. Bartók: Danza Ungherese n.1
A. Vivaldi: Largo dall’Inverno
B. Bonsor: Serenata
P. Lafarge: Les boîte à musique
Direttore d’orchestra: Silvia Giorgianni
Musica Libera Tutti
Per costruire persone responsabili e solidali, capaci di lavorare insieme per il raggiungimento di un obiettivo comune, dal 2011 presso il Centro Alberto Hurtado centro di formazione al lavoro e alla cultura nel quartiere Scampia di Napoli, è nato “Musica libera tutti” un progetto musicale articolato in 3 livelli successivi:
1) un laboratorio di propedeutica musicale e flauto dolce, destinato ai bambini più piccoli;
2) otto laboratori di strumento musicale per dare ai ragazzi del quartiere la possibilità di accostarsi gratuitamente alla disciplina strumentale;
3) un laboratorio orchestrale di bambini e ragazzi (dagli 8 ai 17 anni) allenati alla creazione condivisa di bellezza, ordine, armonia e ritmo con il linguaggio della musica.
L’orchestra è attualmente composta da 27 elementi.
T. Gregory: Pick’n’Mix
M. Tessitore: Giorni di Coraggio (Gruppo Scout NA 14 – AGESCI)
W.A. Mozart: Piccola serenata notturna
E. Di Capua, G. Capurro: ‘O sole mio
H. Mancini: Pantera rosa
Arrangiamenti orchestrali a cura di M. Tessitore
Direttore d’Orchestra: M. Tessitore
la ScalzaBanda
è la banda musicale di bambine e bambini del quartiere Montesanto di Napoli.
E’ nata nel 2012 con l’obiettivo di realizzare un percorso d’integrazione sociale attraverso la pratica musicale collettiva e coinvolge attualmente 65 bambini dai 5 ai 16 anni; le attività si svolgono presso il complesso monumentale di San Giuseppe delle Scalze a Napoli.
La ScalzaBanda si è esibita in molteplici occasioni, ha collaborato con lo scrittore Stefano Benni nel Cyrano de Bergerac ed ha realizzato un gemellaggio con il progetto italo-sudamericano di alta formazione in musica “Fronteras Musicales Abiertas”.
G. Sanduzzi: Suite di Cyrano
(Tema di Cyrano; Tema di Rossana; Fanfara; Primo Tema d’amore; Cristiano e Cyrano; Marcia; Secondo Tema d’amore; Duelli risse e battaglie; Ripresa del Tema di Cyrano)
Direttore d’orchestra: M. Albano
I Corallini
La Banda Giovanile “I Corallini” nasce nel 2001 grazie ad un progetto presentato dall’Associazione Musicale “E. De Bellis” e sovvenzionato dal Comune di Torre del Greco.
Obbiettivo principale era quello di offrire ai giovani l’opportunità di studiare gratuitamente gli strumenti per banda con lo scopo di recuperare la tradizione bandistica e creare per loro le occasioni per un inserimento nella professione artistica.
Nell’arco degli anni ha partecipato, sotto la direzione del Maestro Francesco Izzo, a numerosi concorsi Nazionali ed Europei classificandosi sempre ai primi posti e ricevendo encomi e riconoscimenti da parte di giurie altamente qualificate.
Nel 2009 ha ricevuto il riconoscimento di Banda Cittadina di Torre del Greco.
F. Izzo: Settembrina Marcia
G. Fagan: Dolce and Dance
R. Sperduti: Valencia Marcia Spagnola
Flinghen, Molvedo: Cha Cha Cha
J. Offenbach: Can Can
AA. VV., F. Izzo: Fantasia Napoletana
Direttore d’Orchestra: F. Izzo
Sanitansamble
L’Orchestra Giovanile “Sanitansamble” rappresenta senza dubbio uno dei traguardi più importanti raggiunti dall’associazione “Altra Napoli Onlus” nel progetto di recupero urbanistico “Rione Sanità: ieri, oggi e domani”.
Il progetto “Sanitansamble” nasce dalla convinzione che la pratica musicale, in un ambito particolare come quello del Rione Sanità, possa rappresentare un’opportunità di allontanamento dalla devianza sociale giovanile.
E proprio partendo dalle risorse istintive e popolari, che spesso nascondono doti di eccellenza nelle arti ritmiche e musicali, il progetto mira a costruire un gruppo orchestrale da camera, sulla scia dell’esperienza positiva del Sistema Venezuelano.
L’Orchestra vanta partecipazioni artistiche di rilievo ed in particolare ha suonato alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano e per Papa Francesco.
Novaro, Mameli: Fratelli d’Italia
Rossini: Sinfonia dal “Guglielmo Tell”
Beethoven: Inno alla Gioia dalla Nona Sinfonia
Brahms: Danza Ungherese n. 2 in Re minore
Piovani: tema dal film “La vita è bella”
Morricone: tema dal film “Nuovo Cinema Paradiso”
Morricone: Gabriel’s Song, tema dal film “Mission”
Williams: tema dal film “Star Wars”
Morricone: tema dal film “C’era una volta in America”
Khachaturian: Danza delle Spade
Sepe: Tammurriata della Sanità
Paliotti: El Pocho
Di Capua: ‘O sole mio
Denza: Funiculì funiculà
Direttore d’orchestra: P. Acunzo
Mini Banda di Bellona
Nata nel settembre 2009 per iniziativa del Maestro Angelo Benincasa, è composta da bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 16 anni, e vanta la partecipazione a diversi concorsi e riconoscimenti a livello regionale e nazionale.
A. Lamanna: Cinesina (marcia sinfonica)
G . Lotario: Buffalo Bill (per solo banda)
F. Bar: Concerto (per solo banda)
F. Bar: La dama del vento (per sax soprano e banda)
H. Mancini: Peter Gunn (per solo banda)
Vidale, Novaro: Inno di Mameli (per solo banda)
Direttore d’orchestra: A. Benincasa
Gran Concerto Finale
F. Churchill (Arr. G. Sanduzzi): I Sette Nani (Ehi-Ho!)
G. Sanduzzi: – Aria, Acqua, Terra e Fuoco
M. Rodriguez: La Cumparsita
G. Sanduzzi: Marcia degli Straccioni
Trad. (Arr. G. Sanduzzi): When the Saints Go Marching In
Direttore d’orchestra: P. Acunzo
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui