Domenica 23 novembre si apre la IV stagione della rassegna “Concerti in Villa Floridiana” con l’Orchestra d’archi della Floridiana diretta da Andrea Guerrini

Manifesto Concerti in Villa Floridiana 2014-2015Domenica 23 novembre, alle ore 11.30, nell’Auditorium del Museo Duca di Martina  (v. A. Falcone, 171 – Napoli), inaugurazione della IV edizione della rassegna “Concerti in Villa Floridiana”, organizzata dall’Associazione Musicale Golfo mistico in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il P.S.A.E. e per il Polo Museale della città di Napoli, con il concerto dell’Orchestra d’archi della Floridiana (violino principale Salvatore Lombardo), diretta da Andrea Guerrini.

Dopo il concerto uno storico dell’arte guiderà gli ospiti alla scoperta di un capolavoro del Museo con una scheda da collezionare in omaggio

Programma

H. Purcell: Suite per archi (da “The Fairy-Queen”)

W. A. Mozart: Serenata notturna in re maggiore KV 239

F. Mendelssohn-Bartholdy: Sinfonia n. 7 in re minore

G. Holst: Brook Green Suite per orchestra d’archi

P. Warlock: Capriol suite per orchestra d’archi

Costo del biglietto

10.00 Euro (solo concerto)
12 Euro (visita guidata al Museo)
12 Euro (concerto con aperitivo)
Abbonamento per 10 concerti: euro 80.00
Abbonamento per 10 concerti riservato alle Associazioni: euro 70.00 (minimo acquisto 10 abbonamenti)

Info:
www.polomusealenapoli.beniculturali.it
facebook.com/museo duca di martina
www.golfomistico.it
facebook.com/golfomistico

Prenotazioni:
golfo.mistico@libero.it
sspsae-na.martina@beniculturali.it
Tel. 329 7777975; 081 5788418; 0815781776

_________________________________________________________

Concerti in Villa Floridiana 2014-2015 – Programma generale

Domenica 23 novembre 2014, ore 11.30 – Concerto di inaugurazione
Orchestra d’archi della Floridiana
Andrea Guerrini, direttore
Salvatore Lombardo, violino principale
Musiche di H. Purcell, W. A. Mozart, F. Mendelssohn-Bartholdy, G. Holst, P. Warlock

Domenica 7 dicembre 2014, ore 11.30
La musica da camera di L. van Beethoven per violoncello e pianoforte 1° Concerto
Gianluca Giganti, violoncello
Giacomo Serra, pianoforte

Domenica 14 dicembre 2014, ore 11.30
Concerto straordinario “Omaggio alla canzone napoletana d’autore” con Fausto Cigliano e Gabriella Pascale in quintetto

Martedì 6 gennaio 2015, ore 11.30
Concerto dell’Epifania 2015
Les bouffes Napolitains
Extraits de La perichole, Le pont de soupirs, Le roi carotte, La grande Duchesse de Gerolstein
Orchestra d’archi della Floridiana e Coro Axia, direttore Andrea Guerrini
Ilaria Iaquinta, soprano,
musiche di J. Offenbach

Domenica 18 gennaio 2015, ore 11.30
Katia Ghigi, violino
Michele Rossetti, pianoforte
Musiche di W. A. Mozart, J. Brahms, S. Rachmaninov, B. Bartók

Domenica 1 febbraio 2015, ore 11.30
Anna Lisa Bellini, pianoforte
Musiche di F. Chopin, J. Brahms

Domenica 8 marzo 2015, ore 11.30
Ubaldo Rosso flauto
Elena Zegna voce recitante, testi di Dante Alighieri

Domenica 22 marzo 2015, ore 11.30
Alberto Urroz, pianoforte
Andion Fernandez, soprano
Musiche di M. De Falla, I. Albéniz

Domenica 12 aprile 2015, ore 11.30
Ljuba Bergamelli, soprano
Attilio Bergamelli, pianoforte
Musiche di W. A. Mozart, C. Debussy, L. Berio, K. Berberian, E. Satie

Domenica 17 maggio 2015, ore 11.30
Duo pianistico Genitoni-Taglieri
Musiche di A. Dvořák, F. Mendelssohn–Bartholdy, G. Martucci, A. Borodin, P. I. Ciaikovskij

Domenica 31 maggio 2015, ore 11.30
La musica da camera di L.van Beethoven per violoncello e pianoforte – 2° Concerto
Gianluca Giganti, violoncello
Giacomo Serra, pianoforte
_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.