Domenica 16 novembre, alle ore 17.30, presso l’Associazione Culturale Eurios (via Niutta, 22 – Napoli), concerto del duo formato da Angela Amato (violino) e Alessandro Parfitt (violoncello).
In programma musiche di Bach, Popper, Perlman
Ingresso libero
_________________________________________________________
Programma
J. S. Bach
Aria sulla quarta corda per violino e violoncello
Suite n.1 per violoncello solo
Allemande per violino solo
D. Popper: Polonaise per violoncello
G. Perlman: Danza
Anonimo: Tre Melodie Folkloristiche Europee
Angela Amato
Violinista Italiana, Solista e Camerista, allieva di Beatrice Antonioni, si diploma con il massimo dei voti e prosegue gli studi in Svizzera con Tibor Varga ed a Londra con Yfrah Neamn, Emmanuel Hurwitz.
Tra le sue interpretazioni musica Contemporanea e prime esecuzioni tra cui John Ireland, Bernard Van Dieren , Belissario, oltre a repertori classici da Vivaldi a Max Bruch.
Premiata a concorsi Nazionali ed Internazionali, a Roma, Reggio Calabria, Londra e Budapest è attiva anche come primo violino e solista in Orchestre Giovanili e Professionali, in Italia ed all’Estero.
Docente di violino presso il Liceo Musicale M. di Savoia, è attiva anche nella promozione didattica di Progetti innovativi quali Musequality, presso Città della Scienza.
Ha effettuato varie registrazioni per la BBC, Radio Suisse Romande e Radio France.
Suona un violino della Scuola di Parigi 1780.
Alessandro Parfitt
Violoncellista Italo-Britannico, inizia lo studio musicale all’età di tre anni sotto la guida della mamma iscrivendosi al Conservatorio di Napoli all’età di otto anni per invito del Direttore Vincenzo De Gregorio, dove attualmente frequenta il 6° anno del Corso Ordinamentale.
Partecipa da vari anni a manifestazioni giovanili in Ensemble e come Solista, distinguendosi anche in Concorsi Nazionali e Internazionali, vincendo già dall’età di nove anni per tre anni consecutivi il 1° Premio al Concorso Europe Luigi Denza di Castellammare di Stabia.
Frequenta la Masterclass del M° Ilie Ionescu, primo violoncello del San Carlo.
Suona un violoncello Neuner & Hornsteiner del 1856.
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui