Mercoledì 29 ottobre, alle ore 10.00, presso la Biblioteca del Conservatorio di Benevento sarà la volta della masterclass tenuta dal M° Mario Fragnito, docente titolare della cattedra di chitarra presso l’istituzione sannita di alta formazione musicale.
Al termine della masterclass sarà possibile ascoltare il Maestro Fragnito nella conferenza in programma per le ore 16.00 dal titolo “La tecnica Chitarristica”.
Successivamente avremo di nuovo ospite il M° Michele Greci che terrà una relazione dal tema “La chitarra Greci, un progetto divenuto realtà”.
Tale conferenza è una vera e propria presentazione degli studi che hanno portato il Greci alla realizzazione di un progetto costruttivo che, sviluppato in quasi trent’anni di ricerche, vuole essere un contributo allo sviluppo fonico e timbrico della chitarra.
Le caratteristiche innovative di questo strumento si potranno ascoltare durante il concerto tenuto dal M° Christian Saggese, che suonerà, appunto una chitarra “Greci”.
Alle ore 18.00 presso la Sala “Benedetto Bonazzi” sarà la volta di Jacopo del Deo del Conservatorio di Benevento per Spazio Giovani e a seguire l’atteso concerto di Christian Saggese, chitarrista riconosciuto a livello internazionale e richiesto didatta.
Si potrà assistere alle interpretazioni di importanti pagine della letteratura chitarristica a partire da Sei Studi di Fernando Sor, passando poi a Dioniso Aguado, Mario Castelnuovo-Tedesco, e concludendo con Introduzione e capriccio n. 23 di Giulio Regondi.
La giornata di giovedì 30 inizierà a partire dalle ore 10.00 con la masterclass del M° Saggese, un momento importante di confronto musicale per gli allievi partecipanti al corso.
Nel pomeriggio alle ore 18.30, ancora presso la Sala Bonazzi, sarà possibile assistere al concerto del M° Enea Leone, giovane chitarrista docente del Conservatorio di Cagliari, vincitore di numerosi concorsi quali quello di Stresa e il Pittaluga di Alessandria, apprezzato esecutore a livello nazionale ed internazionale, grazie alla sua illimitata competenza tecnica, sia nelle performance solistiche che cameristiche.
Per l’Autunno Chitarristico il M° Leone interpreterà un affascinante programma che spazia da Fernando Sor a Roland Dyens, senza disdegnare autori quali Barrios, Carulli e Rodrigo.
In particolare, il brano in apertura di concerto del compositore spagnolo Sor sarà eseguito su una copia della chitarra realizzata dal liutaio napoletano Gennaro Fabricatore.
L’autunno chitarristico chiuderà la terza edizione con una giornata completamente dedicata alla formazione di giovani allievi, venerdì 31 ottobre, con due prestigiose masterclass: dalle ore 10.00 presso la Biblioteca ci sarà la masterclass del M° Enea Leone e, contemporaneamente, presso la Sala Rapalo, si terrà la masterclass del M° Aniello Desiderio, eccellente chitarrista conosciuto ed apprezzato in tutta Europa per le sue doti interpretative, tanto che Lorin Maazel – noto direttore d’orchestra – ha affermato dopo un suo concerto di aver ascoltato “il vero suono e la vera emozionalità che può dare la chitarra”.
Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”
Via Mario La Vipera, 1
82100 Benevento
Tel. 0824.21102
fax 0824.50355
sito web: www.conservatorionicolasala.eu
______________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui