Sabato 18 ottobre anteprima dell’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti nella chiesa napoletana di San Gregorio Armeno

Ensemble Barocco della Nuova Orchestra Scarlatti

Ensemble Barocco della Nuova Orchestra Scarlatti

La Nuova Orchestra Scarlatti apre il suo Autunno musicale, sabato 18 ottobre, ore 18.30, con un appuntamento di grande suggestione: versioni inedite di grandi pagine sacre e profane del ‘700 napoletano ed europeo risuoneranno dopo quasi tre secoli nel luogo per cui furono concepite, la splendida Chiesa di San Gregorio Armeno, nel cuore della città di Napoli.
Si tratta di trascrizioni, in gran parte autografe, realizzate per la ricreazione delle cosiddette ‘dame benedettine’, ovvero delle religiose e delle ricche educande dell’aristocrazia napoletana frequentatrici del convento.
Questo concerto straordinario, anteprima dell’Autunno musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, è, anche in considerazione del luogo, a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Vi partecipano, con l’Ensemble barocco della Nuova Orchestra Scarlatti, due artisti napoletani specialisti di musica barocca: il soprano Cristina Grifone e il flautista Tommaso Rossi (flauto dolce e traversiere).

Accanto a brani strumentali di Francesco Mancini e Aniello Sant’Angelo, si spazierà dal Pergolesi religioso del Laetatus sum a un’inedita rielaborazione del celeberrimo Che farò senza Euridice di Gluck, da un’aria dell’Artaserse di Leonardo Vinci, piena di tutta l’energia e di tutto il movimento che ispirava questo padre geniale dell’opera partenopea, alla Nitteti di Pasquale Anfossi, compositore foggiano dalla vena di intenso lirismo, acclamato in Europa, ammirato e imitato da Mozart.
Questo programma è stato eseguito il 30 agosto scorso nell’ambito del Festival delle Nazioni di Città di Castello Omaggio all’Armenia.

L’Autunno musicale della Nuova Scarlatti proseguirà con un fitto calendario di appuntamenti tra novembre e dicembre che sarà pubblicizzato a breve.
Quest’anno, accanto al Museo Diocesano (primo appuntamento: 8 novembre), la rassegna si svolgerà anche in altre prestigiose sedi cittadine.

Nuova Orchestra Scarlatti
tel/fax 081.410175
ufficio stampa:
Luisa Maradei (333.5903471)
info@nuovaorchestrascarlatti.it
www.nuovaorchestrascarlatti.it

______________________________________

Sabato 18 ottobre 2014, ore 18.30 – Chiesa di San Gregorio Armeno (Napoli)
Musica per le ‘Dame’ di San Gregorio

Pagine vocali e strumentali di G. B. Pergolesi, F. Mancini, Ch. W. Gluck, P. Anfossi, A. Sant’Angelo, L. Vinci

Ensemble barocco della Nuova Orchestra Scarlatti
violini: Raffaele Tiseo, Federico Valerio
viola: Gianfranco Borrelli
violoncello: Manuela Albano
cembalo: Pierfrancesco Borrelli

soprano: Cristina Grifone
flauto dolce e traversiere: Tommaso Rossi
______________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.