Domenica 28 settembre, alle ore 11.30, nella splendida cornice di Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo, 185 – Napoli), secondo appuntamento del ciclo “Musica per gli ultimi giorni dell’umanità”, organizzato dalla Associazione Alessandro Scarlatti, con un programma dedicato ai valzer di Johann Strauss figlio nelle trascrizioni di Alban Berg, Arnold Schönberg, Anton Webern e altri.
L’esecuzione è affidata al Quartetto Bernini, formato da Marco Serino e Yoko Ichihara (violini), Gianluca Saggini (viola), Valeriano Taddeo (violoncello), con Sergio De Simone al pianoforte e Luca Purchiaroni all’armonium.
L’attore Andrea de Goyzueta leggerà estratti dal dramma “Gli ultimi giorni dell’umanità” di Karl Krauss, che dà il titolo a tutto il ciclo di concerti
Nell’ambito di un ciclo dedicato alla rievocazione della tragedia della Prima Guerra Mondiale, il programma fa subito emergere alla memoria il quartetto d’archi che accompagnò il naufragio del Titanic.
Ma c’è un altro filo conduttore che riporta al mondo culturale viennese a cavallo tra ottocento e novecento, passando per il salotto di Berta Zuckerkandl “la donna più meravigliosa e spiritosa di Vienna” come la definì Johann Strauss figlio.
Scrittrice, critica d’arte per la Wiener Allgemaine Zeitung e cofondatrice del Festival di Salisburgo, riunì nelle sue serate artisti e scienziati come Klimt, Freud, Schnitzler e Mahler, che nel suo salotto fece la conoscenza della sua futura moglie Alma Schindler; una protagonista del mondo dorato che lo scoppio della guerra distrusse definitivamente.
Associazione Alessandro Scarlatti
Infoline: 081 406011
Sito web: www.associazionescarlatti.it
e-mail: info@associazionescarlatti.it
______________________________________________________________
Programma
Domenica 28 settembre 2014
Le Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo, 185 – Napoli), ore 11.30
Johann Strauss II (1825 – 1899)
Ouverture da “Der Fledermaus”
trascrizione Marco Quagliarini
Lagunen-Walzer, op. 411
trascrizione Arnold Schönberg
Wein, Weib und Gesang, op. 333
trascrizione Alban Berg
Schatzwalzer, op. 418
trascrizione Anton Webern
Rosen aus den Süden, op. 388
trascrizione Arnold Schönberg
Pizzicato polka, op. 234
trascrizione Massimiliano Lazzaretti
Quartetto Bernini
Marco Serino, violino
Yoko Ichihara, violino
Gianluca Saggini, viola
Valeriano Taddeo, violoncello
Sergio De Simone, pianoforte
Luca Purchiaroni, armonium
Andrea de Goyzueta, voce recitante
_______________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui