Mercoledì 13 agosto concerto all’Eremo di Santa Maria della Valle

Locandina Chiusano San DomenicoLa Nuova Pro Loco “Carlo Nazzaro” di Chiusano San Domenico (AV) propone il consueto appuntamento agostano con la musica classica nel suggestivo Eremo di Santa Maria della Valle (sec. XII), fondato da San Guglielmo da Vercelli, patrono dell’Irpinia. A pochi metri dalla Fontana Vecchia, il 13 agosto 2014, alle ore 21.00, nel romitorio guglielmino, concerto del soprano Olga De Maio e del tenore Luca Lupoli, accompagnati al pianoforte da Stefania Cucciniello.

Prima della rappresentazione musicale, la dott.ssa Patrizia Cataldo, laureata in conservazione dei beni culturali, fornirà al pubblico presente dettagliate informazioni circa il patrimonio storico dell’Eremo di Santa Maria della Valle e del luogo sul quale è stato edificato.

Per soddisfare anche le esigenze del palato vi sarà la degustazione di deliziose leccornie elaborate dal Ristorante L’Arco di Giano (Via Arco, 16 – Chiusano di San Domenico).

Per info: 3397412628
prolocochiusano@alice.it
Il Presidente Maurizio Membrino

Programma

1) Prisco: Agnus Dei
2) Anonimo: Tota Pulchra
3) Mascagni: Ave Maria
4) Caccini: Ave Maria
5) Franck: Panis Angelicus
6) De Curtis: Non ti scordar di me
7) Lehár: Tace il labbro
8) Donizetti: Una furtiva lagrima
9) Puccini: O mio babbino caro
10) Tosti: ‘A vucchella
11) De Curtis: Torna a Surriento
12) Cardillo: Core ‘ngrato
13) Di Giacomo-Buongiovanni: Palomma ‘e notte
14) Capurro-Di Capua: ‘O sole mio
_______________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su: ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.