ll 23 luglio il Festival Organistico Internazionale “Città di Senigallia” si sposta a Corinaldo, uno dei Borghi più belli d’Italia e, all’organo Mascioni della chiesa di San Francesco, sarà possibile ascoltare i coniugi Maria e Roman Perucki in un suggestivo concerto per organo e violino in cui verranno eseguiti interessantissimi brani della tradizione polacca del XIX e XX secolo.
Il Festival è divenuto negli anni la proposta di un itinerario culturale a tutto tondo, che, partendo da Senigallia e coinvolgendo i suggestivi luoghi di Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Piticchio di Arcevia, Serra de’ Conti, Trecastelli, abbina alla musica la possibilità di trascorrere un pomeriggio dedicato alla visita dei borghi più interessanti della zona.
Con la grande varietà di repertori che, per determinati autori, presenta la fantastica opportunità di ascoltare le musica su strumenti affini a quelli utilizzati per la composizione, la XIII edizione si caratterizza per essere una grande e bellissima antologia della musica per organo di epoche e autori diversi fra loro.
E’ l’edizione del record per organi utilizzati e borghi della Diocesi visitati.
Un’ occasione da non perdere per conoscere le nostre Terre arricchite dalla presenza di artisti e autori fra i più importanti della cultura musicale europea.
Da quest’anno i concerti itineranti nei Borghi più belli delle nostre “Terre”, daranno la possibilità di scoprire alcuni degli angoli più suggestivi dell’entroterra senigalliese.
La proposta include il trasporto in minibus da Senigallia al Borgo (andata e ritorno), la visita guidata del centro storico e una cena-degustazione di prodotti tipici locali prima del concerto.
L’Associazione “Le Marche del cuore, emozioni da vivere” predisporrà dei programmi di visita da Senigallia per i luoghi che saranno sede dei concerti in collaborazione con il Festival Organistico Internazionale “Città di Senigallia” per un progetto turistico-culturale dal nome “Concerti itineranti alla scoperta dei Borghi delle Marche”.
Mercoledi’ 23 Luglio 2014 pomeriggio/sera 16,30-23,30 – cena inclusa
In occasione dei concerti itineranti della XIII edizione del Festival Organistico Internazionale citta’ di Senigallia, sarà possibile dedicare un pomeriggio alla visita di alcuni dei Borghi dell’entroterra marchigiano selezionati.
Programma
16.30 – Incontro con l’Assistente Le Marche del Cuore (luogo da stabilire alla prenotazione)
17.00 – Arrivo al Borgo: welcome della guida turistica abilitata e inizio della visita guidata in passeggiata (2 ore circa)
19.30 (circa) – Cena-degustazione a base di prodotti locali
21.00 (circa)-Partenza per assistere al Concerto.
Al termine, rientro a Senigallia
________________________________________
Mercoledì 23 luglio, ore 21.15, Chiesa di San Francesco (Corinaldo)
Concerto per organo e violino
Organo, Roman Perucki
Violino, Maria Perucka
Programma
Feliks Borowski (1872-1956): Adoration
Alexandre Guilmant (1837-1911) *: Sonata in do minore
Janusz Bielecki (*1962): Passacaglia (arr. Tadeusz Kassak)
Mieczysław Surzyński (1866-1924)*: Variations on church song “Kto się w opiekę”
Joseph Rheinberger (1839-1901): Sechs Stücke op.150 /1887
Zbigniew Kruczek (*1952): March
*per solo Organo
________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui