Sabato 19 luglio il Batucada Percussion Ensemble ospite a Pignataro Maggiore (CE) della rassegna “Suoni d’Estate”

Manifesto Suoni d'Estate 19 luglio 2014Sabato 19 luglio, alle ore 21.15, nella centralissima Piazza Umberto I di Pignataro Maggiore (Caserta), per la XXXIX Stagione Musicale “Suoni d’Estate” degli “Amici della Musica”, risuoneranno i ritmi frizzanti e i suggestivi timbri del Batucada Percussion Ensemble, vivace realtà nel panorama musicale campano.
Il gruppo di percussionisti, ideato e diretto dalla Prof.ssa Mariagrazia Pescetelli, è da sempre interessato allo studio della letteratura del ‘900 e alle nuove frontiere della musica contemporanea offerte dalle composizioni per strumenti a percussione.
Il Batucada Percussion Ensemble, costituito da Giuseppe Costa, Maurizio Pagnotta, Lucio Miele, Simone Lembo, Giuseppe Lembo, Mariagrazia Pescetelli, presenterà un repertorio che pone particolare attenzione ad opere inedite o raramente eseguite, senza trascurare quello legato alla musica latina, africana e jazz.
Tutti in Piazza Umberto I, sabato 19 luglio, per apprezzare la vivacità dei suoni colorati e briosi delle percussioni.
________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.