Prende il via il 20 luglio a Villa d’Este a Tivoli la nona edizione del Festival Jeux d’Art, direttore artistico Francesco Nicolosi.
Sei gli appuntamenti proposti quest’anno, di cui tre previsti nei mesi di luglio e agosto nel cosiddetto Vialone della Villa, gli altri tre a settembre nelle sale del Palazzo.
Si comincia il 20 luglio con Emanuele Bastanzetti, giovane talento, considerato una delle promesse del violinismo italiano, vincitore anche di una borsa di studio alla Royal Academy of Music di Londra.
Nel concerto inaugurale ci farà ascoltare il virtuosistico Introduzione e Rondò capriccioso di Saint-Saëns insieme all’Orchestra Giovanile del Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma, diretta da Silvia Massarelli.
Il secondo appuntamento è previsto per il 27 luglio con il Quartetto d’Archi del Teatro di San Carlo di Napoli formato dalle quattro prime parti della prestigiosa orchestra partenopea.
In programma due quartetti di Mozart e lo struggente La morte e la fanciulla di Franz Schubert.
Il 6 agosto, terzo e ultimo concerto estivo, con la produzione Musique d’enfant, uno spettacolo dedicato alla musica per ragazzi con Pierino e il lupo di Prokofiev e Le Carnaval des animaux di Saint-Saëns affidati alla voce recitante di Peppe Barra, uno dei più versatili e poliedrici interpreti del teatro e della musica italiana.
Ai pianoforti Francesco Libetta e il direttore artistico della manifestazione, Francesco Nicolosi, mentre alla direzione dell’Orchestra Discantus Ensemble, ci sarà Francesco Vizioli.
Dopo una breve pausa estiva il Festival riparte il 14 settembre con la sessione autunnale che torna per tre domeniche nelle sale del Palazzo di Villa d’Este con gli ormai tradizionali concerti aperitivo di Jeux d’Art.
Il primo appuntamento vedrà protagonista Mariano Rigillo, che insieme ad Anna Teresa Rossini presenterà la commovente e toccante storia di Enoch Arden, melologo di Tennyson musicato magistralmente da Richard Strauss, di cui quest’anno ricorre il centocinquantesimo dalla nascita.
Il secondo appuntamento, il 21 settembre, è con lo sloveno Darko Brlek, uno dei più importanti clarinettisti del panorama internazionale che presenterà un programma dedicato a Brahms, e infine la chiusura, il 28 settembre, sarà affidata a un altro grande interprete, uno strumentista che ha fatto la storia del violoncello, Franco Maggio Ormezowski.
La manifestazione anche quest’anno offre un viaggio sonoro d’eccezione con sei serate a Villa d’Este che sapranno offrire agli spettatori la magnificenza della musica, l’intimità della poesia, l’incredibile suggestione dei luoghi, in quella raffinata e inconfondibile sinfonia della bellezza che da sempre è il segno di Jeux d’Art.
Costo del biglietto
Intero: € 14
Ridotto: € 10
Posto unico non numerato.
La riduzione si intende per i giovani fino a 26 anni, per i soci CTS e CRAL convenzionati, per i residenti nel Comune di Tivoli.
Punti vendita
Biglietteria di Villa d’Este
P.zza Trento, 5 – Tivoli (RM) – il giorno del concerto fino a inizio spettacolo – tel. 0774.332920
CTS Il Viaggiatore
P.zza Palatina, 2 – Tivoli (RM) – dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 20 – tel. 0774.311608
Biglietteria Auditorium Parco della Musica
Viale Pietro de Coubertin – Roma – tutti i giorni dalle 11 alle 20
Online
Sul sito http://www.listicket.com
Ritiro biglietti a partire da un’ora prima dello spettacolo presso la Biglietteria di Villa d’Este.
Bigletteria e prevendita telefonica
Lottomatica Italia Servizi tel. 892.982
dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18
Ritiro biglietti a partire da un’ora prima dello spettacolo presso la Biglietteria di Villa d’Este.
Principali punti vendita esterni
RM3914 Via di Villa Adriana, 90 Villa Adriana di Tivoli (RM)
Orbis P.zza Esquilino, 37 Roma
Interclub Service Piazza Ippolito Nievo, 1 Roma
Magiordomus Via Bruno Buozzi, 72 Roma
Esquilibri Via Giolitti, 319/323 Roma
Bonnieeclyde Viale Regina Margherita, 194 Roma
Per la lista completa dei punti vendita esterni presenti su tutto il territorio nazionale visitare il sito http://www.listicket.com
Servizio navetta
Servizio di trasporto in pullman da Roma a Tivoli con partenza presso il Parco della Musica.
Biglietto Andata/Ritorno: € 6
Il biglietto può essere prenotato chiamando il numero 0774.311608 fino a esaurimento posti.
Servizio realizzato da CTS – Sede di Tivoli Il Viaggiatore
APERITIVO
In occasione dei concerti estivi sarà possibile degustare prodotti tipici del territorio della Valle dell’Aniene acquistando il coupon per l’Aperitivo promosso da Slow Food Tivoli – L’Orto dei Cuochi.
Costo Coupon: € 8
Per prenotazioni chiamare o inviare un sms al numero 348.3029144.
Per gli appuntamenti della sessione autunnale il biglietto per il concerto è comprensivo della consumazione per il Cocktail organizzato dopo lo spettacolo.
Info Festival
www.jeuxdart.com
mob.: (+39) 333.4956915
mail: info@lastanzadellerose.eu
facebook. youtube. flickr. issue jeuxdart
Info Villa d’Este
www.villadestetivoli.info
tel. (+39) 0774.312070 / fax (+39) 0774.318080
mail: villadestetivoli@tiscalinet.it
Ufficio Stampa
Raffaella Tramontano
Mail: raffaella.tramontano@gmail.com
Mob: +39 392 8860966
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui