Domenica 1° giugno 2014, alle ore 19.00, presso la Basilica dello Spirito Santo in Piazza Sette Settembre (Via Toledo – Napoli), quarto concerto della Rassegna dell’Associazione Musicale Mysterium Vocis “Musica per lo Spirito – Novanta musicisti per sostenere e promuovere i beni artistici e architettonici della Basilica dello Spirito Santo”, con la partecipazione degli allievi di Musica da Camera del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, guidati dai docenti Pierfrancesco Borrelli e Massimo Testa, dal titolo “Ogni volta la mia voce arriva più lontano”; in programma musiche di F. Gragnani, F. Schubert, O. Taktakishvili e R. Strauss.
Ingresso libero, con contributo volontario per la conservazione e restauro della Basilica dello Spirito Santo.
Info:
info@mysteriumvocis.it
329 0750861
_________________________________________________________
Domenica 1 giugno, ore 19.00 – Basilica dello Spirito Santo (Piazza Sette Settembre – Napoli)
Programma
F. Gragnani (1768-1820): Sestetto in la maggiore op. 9 per flauto, clarinetto, violino, due chitarre e violoncello
Cinzia Simula, flauto
Simone Randazzo, clarinetto
Cristina Italia Ambrosone, violino
Rino Faggella, chitarra
Piergiorgio Farese, chitarra
Giulio Pascale, violoncello
F. Schubert (1797-1828): Der Hirt auf dem Felsen, D. 965 lied per soprano, clarinetto e pianoforte
Marlena Szpak, soprano
Raffaele Covino, clarinetto
Alfonso Tortora, pianoforte
O. Taktakishvili (1924-1959): Sonata per flauto e pianoforte
Catello Coppola, flauto
Katherina Yeremeyeva, pianoforte
R. Strauss (1864-1949) nel 150° anniversario della nascita: 5 lieder per voce e pianoforte
Marlena Szpak, soprano
Katherina Yeremeyeva, pianoforte
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui