Sabato 24 maggio Mauro Castaldo ospite del secondo appuntamento con la I edizione del “Festival Organistico di Capodimonte”

Mauro Castaldo 2Sabato 24 maggio, alle ore 20.00, nella Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio (via Capodimonte, 13 – Napoli), il maestro Mauro Castaldo sarà ospite del secondo appuntamento con la prima edizione del “Festival Organistico di Capodimonte”.

In programma brani di Trabaci, Salvatore, Durante, eseguiti all’organo “Domenico Antonio Rossi” e brani di Raffy, Rousseau, Gounod, Bossi, Castaldo, eseguiti all’organo “Tamburini”

Ingresso libero
________________________________________

Programma

Brani eseguiti all’Organo “Domenico Antonio Rossi”

Giovanni Maria Trabaci (1575 – 1647)
Gagliarda Prima “Galluccio”
Gagliarda Seconda “Morosetta”
Gagliarda Quinta “Cromatica”

Giovanni Salvatore (1610 – 1688)
Toccata
Durezze et Ligature
Corrente

Francesco Durante (1684 – 1755)
Toccata in do maggiore
Fuga in do minore
Overtura in do maggiore

Brani eseguiti all’Organo “Tamburini”

L. Raffy (1844-1910)
Offertoire in Mi bemolle maggiore
Recueillement in Re bemolle maggiore

S. Rousseau (1853-1904)
Offertoire in Do Maggiore
Sortie in Re Maggiore

CH. Gounod (1818-1893)
Offertoire in Do Maggiore

M.E. Bossi (1861 – 1925)
Entrée pontificale op. 104 n. 1
Résignation op.104 n.4

M. Castaldo: Finale
________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.