In collaborazione con l’associazione culturale “Catacombe di Napoli”, la Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio inaugura la Prima Edizione del suo “Festival Organistico”, incluso tra gli eventi e le iniziative serali del nuovo attesissimo calendario “Paleocontemporanea”.
Dopo il meticoloso lavoro di restauro effettuato dalla ditta Lorenzini nel 1993, finalmente sarà possibile riascoltare in concerto la brillantezza settecentesca dell’organo positivo “Domenico Antonio Rossi – 1769” alternata dal calore e dall’imponenza del grand’organo sinfonico “Tamburini Opus 499 – 1964” considerato, per numero di registri, uno tra gli strumenti più grandi della città di Napoli.
È così che nell’arco di 50/60 minuti, i concerti in Basilica daranno l’opportunità ad interpreti giovani e affermati di poter suonare la letteratura organistica di tutti i tempi su due strumenti fonicamente e costruttivamente del tutto differenti.
Questi avranno inizio alle ore 20.00, nelle seguenti date : 17, 24 Maggio e 7, 14, 21 Giugno.
Toccherà ad Angelo Castaldo inaugurare il Festival nella prima serata, dopodiché si esibiranno in successione Mauro Castaldo, Emanuele Cardi, Roberto Canali ed Angelo Trancone.
L’ingresso gratuito, il parcheggio all’esterno e l’agevole ubicazione della Basilica (subito in prossimità della Tangenziale di Napoli ) faciliteranno a tutti il piacere dell’ascolto.
Per maggiori informazioni e contatti, rivolgersi alla pagina facebook “Festival Organistico di Capodimonte”
________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui