Domenica 13 aprile, alle ore 11.30, nell’Auditorium del Museo Duca di Martina (v. Aniello Falcone 171 – Napoli), nuovo appuntamento con la III edizione dei “Concerti in Villa Floridiana”, curata dall’Associazione musicale Golfo mistico e dalla Soprintendenza Speciale per il P.S.A.E. e per il Polo Museale della città di Napoli.
Protagonista del concerto sarà il duo formato da Gudrun Kohlruss (soprano) e Andreas Kersten (pianoforte), che eseguirà brani di Schubert, Richard Strauss, Rossini, Kálmán, Lehár, Johann Strauss jr.
Dopo il concerto uno storico dell’arte guiderà gli ospiti alla scoperta di un capolavoro del Museo
Biglietto:
10 Euro
13 Euro con visita guidata al Museo
Info:
www.polomusealenapoli.beniculturali.it
facebook.com/museoducadimartina
www.golfomistico.it
_________________________________________________________
Domenica 13 aprile 2014, ore 11.30 – Auditorium Museo Duca di Martina
Programma
Franz Schubert (1797 – 1828)
Die Forelle
Der Musensohn
Richard Strauss (1864 – 1949)
Zueignung
Allerseelen
Cäcilie
Gioacchino Rossini (1792-1868)
(da Soirées musicales)
La promessa
L’invito
La danza
Emmerich Kálmán (1882 – 1953): Heia in den Bergen ist mein Heimatland (da “La principessa della Czarda”)
Franz Lehár (1870 – 1948)
Vilja Lied (da “La vedova allegra”)
Meine Lippen, sie küssen so heiß (da “Giuditta”)
Johann Strauss jr. (1825 – 1899)
Mein Herr Marquis
Im Feuerstrom der Reben
(da “Il pipistrello”)
Gudrun Kohlruss
Il soprano Gudrun Kohlruss ha studiato canto al conservatorio di Darmstadt con la Signora Eva Marguerre.
In seguito ha proseguito gli studi con Luisa Bosabalian a Stoccarda e con Hanno Blaschke a Monaco.
Ha frequentato corsi professionali a Stoccarda con le professoresse Brigitte Fassbaender e Sylvia Geszty.
La sua carriera artistica, sia in Germania che all’estero, si presenta ricca di serate concertistiche con un repertorio che varia dall’opera all’operetta e dal musical al Lieder.
Ha preso parte, tra l’altro, a programmi radio-televisi e inciso cd.
E’ stata ingaggiata dal Württembergische Staatsoper, dal Theatro di Ulm, Nationaltheater Brno (Repubblica Ceca) e da diversi teatri nei Paesi Bassi.
In Italia è stata invitata a cantare per il Papa a Roma e ha tenuto un concerto in Sicilia al festival d`Estate di Caltagirone ed ha cantato a Savona ed Ancona.
Ha eseguito concerti in tutto il mondo: Spagna, Francia, New York, Asia e Africa, Benin.
Gudrun Kohlruss fa parte del Stuttgarter Operettenensemble.
Ha interpretato molti ruoli di operetta e opera.
Nel marzo 2013 è stata Violetta nell’opera “La Traviata” in Svizzera ed è stata in tour a Mosca.
Andreas Kersten
Pianista, è nato a Berlino, dove ha ricevuto le sue prime lezioni di pianoforte e accompagnamento vocale.
In seguito ha studiato con il professor Konrad Richter alla Staatliche Hochschule für Musik di Stoccarda.
Dal 1987 ha lavorato presso università e istituzioni musicali in qualità di accompagnatore nelle classi di canto e di musica da camera.
E’ stato in tournée in Italia, Irlanda, Polonia, Ungheria, Belgio, Francia, Svezia, Canada, Russia, Austria, Cina, nel 1998 negli Stati Uniti, 1999 al Festival Internazionale di Musica di Lucerna e nel maggio 2000 è stato invitato ad accompagnare un recital a New York.
Dal 1995 è stato ospite fisso della rassegna “Estate musica internazionale” a Oberstdorf.
E’ direttore musicale della Camera Ensemble Stuttgart.
Ha accompagnato solisti di fama mondiale come Kolja Lessing, Andra Darzin, Gaby Pas – van Riet.
Accompagna frequentemente SWR: al Festival di Schwetzingen, con la Filarmonica di Stoccarda, Orchestra da Camera di Heilbronn e nel Württemberg Philharmonie Reutlingen.
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui