Questi gli appuntamenti previsti dal 17 al 23 marzo 2014:
Giovedì 20 marzo, alle ore 20.30 (Turno A), con repliche Venerdì 21 marzo, alle ore 18.00 (Turno B), sabato 22 marzo, alle ore 20.30 (Turno C) e domenica 23 marzo, alle ore 17.00 (Turno F), al Teatro di San Carlo, per la stagione di Balletti 2013-2014, “Le Corsaire”, balletto di Adolphe Adam ispirato all’omonimo poema di Lord Byron
Coreografie Alexei Fadeyechev
Musiche di Adolphe Adam (1856), Cesare Pugni (1858), Léo Delibes
Direttore: Alexei Bogorad
Direttore del Corpo di Ballo: Alessandra Panzavolta
Scene e costumi: Francesco Zito
Personaggi ed interpreti
Conrad: Alexander Volchkov
Medora: Maria Alexandrova
Lagrange: Alessandro Macario
Orchestra e Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo con la partecipazione degli allievi della Scuola di Ballo diretti da Anna Razzi
Costo del biglietto
Intero: da 90 a 35 Euro
Ridotto: da 80 a 30 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (palchi laterali): 20 Euro
_________________________________________________________
Venerdì 21 marzo, alle ore 19.00, nella chiesa di Santa Caterina (via Santa Caterina da Siena, 38), nell’ambito della stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini, concerto del fisarmonicista Francesco Gesualdi dal titolo Anti – con – temporaneo
Programma
G. Frescobaldi: dal Secondo Libro di Toccate (1627)
Toccata I
Toccata IV da sonarsi alla levatione
Toccata II
C. Gesualdo: Canzon francese del principe
A. Clementi: Ein Kleines (1998)
S. Gervasoni: Album di figurine doppie, prima esecuzione assoluta (2014)
S. Gubaidulina: De Profundis (1978)
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto (over 60, under 30, Artecard e Feltrinelli Card): 7 Euro
_________________________________________________________
Sabato 22 marzo, alle ore 18.30, a Palazzo Venezia (v. B. Croce, 19), Lezione-concerto dei maestri Romina Casucci (soprano) e Luciano Ruotolo (pianoforte), con la partecipazione del baritono Raffaele Pisani, dal titolo “Metti una sera a Palazzo Venezia con… Verdi”
Programma
ore 18.30: Aperitivo di benvenuto
ore 19.00: Concerto Illustrato:
Introduzione storica
L’aria da camera: “Lo spazzacamin”
La Voce del Popolo nel coro di Verdi
Verdi e Piave:
Rigoletto ‘Caro nome’
Ernani “Gran Dio!…Oh de verd’anni miei”
Traviata “Madamigella Valery?…son io”
L’ultima opera: Falstaff: “Sul fin d’un soffio etesio”
ore 20.00: percorso guidato
Le prenotazioni saranno prese fino ad esaurimento posti
È obbligatorio prenotare entro venerdì 21 marzo
Quota partecipazione
Adulti: 10 Euro
Bambini e ragazzi da 6 a 18 anni: 3 Euro
Gratuita al di sotto dei 6 anni
Info e prenotazioni:
0815528739
palazzovenezianapoli@gmail.com
www.palazzovenezianapoli.it
_________________________________________________________
Sabato 22 marzo, alle ore 20.30, al Riot Studio (Palazzo Marigliano – via San Biagio dei Librai, 39), concerto organizzato da Dissonanzen in collaborazione con il Riot Studio e ‘Namusica dal titolo “Musicista o internauta ?” con il violinista Daniele Colombo
Musiche di Pritsker, Manookian, Tanaka, Bridgham, Mihovilcevic
Entrata con tessera del Riot Studio 2014 del costo di 10 euro
Per tesserarsi e partecipare all’evento inviare una mail di prenotazione a info@riotstudio.it con nome, cognome, data, luogo di nascita.
La tessera potrà essere ritirata il giorno dell’evento oppure nei giorni precedenti.
Per tutte le info: 08119522929
_________________________________________________________
Domenica 23 marzo, alle ore 11.00, al cinema America Hall (v. Tito Angelini, 21), per il terzo appuntamento della rassegna “MusicEmotion”, proiezione del concerto dell’Orchestra del Teatro alla Scala, diretta da Gianandrea Noseda, con la partecipazione del violoncellista Enrico Dindo
Programma
Ottorino Respighi: Antiche danze ed arie per liuto, Seconda suite
Alfredo Casella
Concerto per violoncello e orchestra op. 58
Sinfonia n. 2 in do minore, op. 12
Costo del biglietto: 7 Euro (5 Euro per i soci del cineforum dell’America Hall)
_________________________________________________________
Domenica 23 marzo, dalle ore 11.00 alle ore 23.00, nella Chiesa di San Rocco a Chiaia (piazza San Pasquale), nell’ambito della stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini, “Violoncelliade”, dodici ore di violoncello con un vasto repertorio che spazia dal 1600 ai nostri giorni, con Luca Signorini (violoncello), Nicola dal Falco (testi poetici), Simona Perrella (figure danzate), Andreas Linder (video), Federica Castaldo e Rosario Natale (voci recitanti) e ancora flauto, chitarra, pianoforte, viola da gamba e il Jazz di Mariella Pandolfi e Bruno Persico
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto (over 60, under 30, Artecard e Feltrinelli Card): 7 Euro
_________________________________________________________
Domenica 23 marzo, alle ore 11.30, nell’Auditorium del Museo Duca di Martina (v. A. Falcone, 171), per la rassegna “Concerti in Villa Floridiana”, organizzata dall’Associazione Golfo Mistico, concerto del duo formato da Luca Provenzani (violoncello) e Fabiana Barbini (pianoforte)
Programma
D. Shostakovich: Sonata in re minore op. 40 per violoncello e pianoforte
J. Brahms: Sonata n. 2 in fa maggiore op. 99 per violoncello e pianoforte
Costo del biglietto
Intero con visita guidata al Museo dopo il concerto: 13 Euro
Intero senza visita: 10 Euro
_________________________________________________________
Domenica 23 marzo, alle ore 20.00, a Villa Pignatelli, per la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti (fuori abbonamento), concerto della pianista Leonora Armellini
Programma
F. Chopin
Notturni op. 48 n. 1 e n. 2
Allegro da concerto
Notturno op. postuma
Studi op. 25
Costo del biglietto
Intero: 15 Euro
Ridotto (abbonati stagione Alessandro Scarlatti): 10 Euro
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui