Aperta la campagna abbonamenti dell’Associazione Maggio della Musica con la presentazione a Villa Marinella della stagione 2014

Logo Associazione Maggio della Musica 2010Il Maggio della Musica ha aperto la campagna abbonamenti per la stagione 2014.
Nel corso della kermesse annuale dell’associazione musicale presieduta da Luigia Baratti, svoltasi sabato 15 febbraio 2014 in Villa Marinella a Napoli, il direttore artistico Michele Campanella ha infatti presentato ai duecento soci del Maggio alcune anteprime della stagione di concerti 2014 la quale, come da tradizione, si svolgerà nei luoghi d’arte del capoluogo campano in due sessioni: una estiva ed una autunnale.
“Puntiamo su proposte eterogenee con protagonisti grandi interpreti e giovani musicisti”, ha sottolineato il pianista napoletano.
Tra le novità della prossima programmazione si segnalano l’inaugurazione con il Quartetto del Teatro La Scala di Milano, i ritorni dopo una lunga assenza dalle scene napoletane di Philippe Entremont e Joaquín Achúcarro, il “Trio” di Pëtr Il’ič Čajkovskij eseguito da Campanella con i fratelli David e Diego Romano, e due serate di canto con brani dai repertori cameristici russo ed italiano.
Nel 2014 il Maggio lancerà inoltre un nuovo progetto dedicato ai giovani pianisti a cura di Michele Campanella e Monica Leone.
Nel mese di marzo sarà pubblicato il bando sul sito dell’associazione per invitare i partecipanti ad inviare un video.
Attraverso i filmati saranno selezionati sei musicisti per sei serate aperte ai soci che, tramite votazione, decreteranno l’interprete migliore che verrà ad esibirsi in un ulteriore concerto.
“Attraverso questo progetto”, ha concluso Campanella, “il Maggio entra in un circuito di istituzioni musicali europee che ci consentirà di ospitare a Napoli nel 2015 giovani pianisti da tutto il continente”.
Prima della chiusura della kermesse con l’esecuzione da parte del pianista di due brani di Robert Schumann, “Toccata” e “Arabesque”, il presidente degli “Amici del Maggio” Sergio Meomartini ha ricordato che nonostante la crisi di cui risente l’Italia e che tocca le attività concertistiche nel nostro Paese, il Maggio realizzerà per il diciassettesimo anno consecutivo una stagione interessante per qualità e numeri, grazie al contributo dei privati e del main sponsor BNL-BNP PARIBAS, ma soprattutto grazie all’affetto del pubblico e dei propri soci e alla propria capacità di autofinanziarsi, come ad esempio con l’ampliamento della platea di Villa Pignatelli che quest’anno arriverà a duecentoventi posti.

Ufficio Stampa Maggio della Musica
Paolo Popoli
+39 329 6197910
paolopopoli@gmail.com

________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.