Sabato 18 gennaio il Baby BoFe’ apre con “La ballerina cosmica”

BABY 2014Sabato 18 gennaio, alle ore 21, al Teatro Testoni Ragazzi, Baby BoFe’ inaugura la sua settima edizione con lo spettacolo La ballerina cosmica su musiche di Claude Debussy.
Nuova produzione di Bologna Festival e La Baracca Testoni-Ragazzi, lo spettacolo – tratto dall’omonimo libro illustrato di Linda Ferri – rappresenta musicalmente le fantasie di ballerina della piccola Pepita e vede sulla scena una ballerina e un attore.
Pepita vuole diventare una ballerina cosmica, vuole imparare a danzare come le onde del mare, a volteggiare come la sabbia sollevata dal vento, ad accendersi di passione come il fuoco: coglie l’energia che si sprigiona nell’armoniosa danza di tutti gli elementi del cosmo, immediatamente percepibile nelle pagine pianistiche di Debussy scelte per questo spettacolo rivolto ai bambini dai 3 ai 7 anni.
Valeria Frabetti ne cura la regia, Silvia Traversi la coreografia.
In scena Giulia Berti (ballerina) e Fabio Galanti (attore).

Lo spettacolo viene replicato domenica 19 gennaio ore 11 e ore 16.30.

In occasione dello spettacolo La ballerina cosmica, al Teatro Testoni Ragazzi, viene presentata la mostra Sulle Punte e a Piedi Nudi – La danza nella letteratura per ragazzi. Rassegna di libri italiani e stranieri.
La mostra a cura di Giannino Stoppani Cooperativa Culturale e Accademia Drosselmeier si inaugura sabato 18 gennaio, ore 17.30 e sarà aperta al pubblico dal 19 gennaio al 23 febbraio.
(orari apertura mostra: dal martedì al venerdì ore 16 > 19; sabato ore 10 > 13; nei giorni di spettacolo: sabato ore 15.30 > 18 domenica ore 10.30 > 12 e 15.30 > 18).

Baby BoFe’ in questa settima edizione presenta alcuni importanti cambiamenti: dalla sede degli spettacoli, agli orari delle recite, alle collaborazioni con diverse compagnie teatrali impegnate in quattro nuove produzioni.
Con i suoi spettacoli rivolti alle famiglie e alle scuole, da quest’anno la rassegna va in scena al Teatro Testoni Ragazzi con la novità di una replica serale per le famiglie, il sabato alle ore 21.
Alle consuete recite domenicali (ore 11 e ore 16.30) seguono i matinées del lunedì e del martedì riservati alle scuole dell’infanzia e alle scuole primarie.
I quattro spettacoli di questa settima edizione sono affidati a diverse compagnie teatrali, in una varietà di proposte che percorre il repertorio classico dal Settecento al Novecento, tra musica strumentale e opera lirica.
In tutti gli spettacoli, secondo la collaudata formula del Baby BoFe’, la musica viene eseguita dal vivo.
La ballerina cosmica, L’usignolo dell’imperatore, Turandot principessa di ghiaccio, Wolfi bambino prodigio, vedono impegnati musicisti di provata qualità, dalla pianista Pina Coni, al clavicembalista-attore Willem Peerik, all’Orchestra e il Coro del Teatro Comunale di Bologna diretti da Roberto Polastri.

Biglietteria
Teatro Testoni Ragazzi
via Matteotti 16, Bologna
biglietteria@testoniragazzi.it
tel. 051 4153800
Biglietto: euro 8

Prenotazioni Scuole
Teatro Testoni Ragazzi, Ufficio Scuola
infoscuola@testoniragazzi.it
tel. 051 4153888

Informazioni
Bologna Festival
051 6493397
www.bolognafestival.it

Ufficio Stampa Bologna Festival
Paola Soffià
stampa@bolognafestival.it
cell.: 328 7076143
tel.: 051 6493397

________________________________________

Teatro Testoni Ragazzi
Sabato 18 gennaio 2014 ore 21
Domenica 19 gennaio 2014 ore 11 e 16.30

Bologna Festival / La Baracca-Testoni Ragazzi
LA BALLERINA COSMICA
musiche di Claude Debussy

Pina Coni, pianoforte
Giulia Berti ballerina, Fabio Galanti attore
Valeria Frabetti regia, Silvia Traversi coreografia
Fabio Galanti, Enrico Montalbani, Alex Bertacchi: immagini scenografiche
Luciano Cendou luci, Tanja Eick costumi

Claude Debussy
Danse, Sérénade interrompue, Arabesques n.1 e n.2, Le vent dans la plaine, Clair de lune
Doctor Gradus ad Parnassum, L’isle joyeuse, Bruyères, Toccata, Feux d’artifice, Rêverie

Le affascinanti e caleidoscopiche pagine pianistiche di Debussy vestono di suoni i sogni della piccola Pepita, che vuole fare la ballerina ma senza quelle scarpette che imprigionano i piedi.
Vuole diventare una ballerina “cosmica”, dondolarsi a testa in giù da una stella e sollevarsi in volo appesa ad una nuvola.
Saranno gli elementi del cosmo come il sole, le stelle, il vento, il fuoco e le onde del mare a venirle in aiuto per realizzare il suo desiderio.
Lo spettacolo, per un attore e una ballerina, è tratto dall’omonimo libro illustrato di Linda Ferri.

________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.