Sabato 28 dicembre, alle ore 19.00, nella Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola, concerto “Il Dono dei Magi – Quanno nascette Ninno” con Pina Cipriani accompagnata dal suo ensemble e dai ragazzi dell’Orchestra dell’ Istituto Comprensivo “M. Serao” di Volla (Na), del Liceo Musicale “G. Guacci” di Benevento e dai Violoncelli della Scuola Mousikè di Gragnano (Na), con i Cori “Agape Fraterna” e “Dimensione Polifonica” e con l’Ensemble Barocco “Le Musiche da Camera”.
Il concerto, organizzato da Area Arte Associazione, con la collaborazione della Rettoria della Basilica ed inserito in Convivio Armonico 2013, il ciclo concertistico giunto alla XIII edizione, è a carattere benefico e sarà ad ingresso gratuito con una raccolta fondi che verrà devoluta ai Frati Minimi, lo storico ordine dei Francescani di S. Francesco di Paola, per sostenere le loro Missioni nella Repubblica Democratica nel Congo.
L’impegno di artisti di fama e dei giovani talenti italiani, sostenuti dai loro dirigenti scolastici e sotto la guida dei docenti manifesta la volontà di mantenere viva la tradizione della musica napoletana per portare concreto aiuto alle popolazioni della Repubblica Democratica del Congo, dove le risorse umane soffrono condizioni esistenziali ai limiti del sostenibile.
Il concerto sarà aperto dall’ ensemble barocco “Le Musiche da Camera” (Debora Capitanio, cembalo – Renata Cataldi, traversiere – Leonardo Massa, violoncello Egidio Mastrominico, violino – Rosa Montano, mezzosoprano – Federico Valerio, violino) presenza oramai tradizionale per il Natale nella Basilica di S. Francesco di Paola, che presenterà due brani dedicati al Natale scritti da compositori del Settecento Napoletano.
Poi sarà la volta di Pina Cipriani e del suo ensemble storico (Renata Cataldi, flauto – Giosi Cincotti, fisarmonica – Marco Gesualdi, chitarra – Michele Maione, percussioni – Egidio Mastrominico, violino – Giacomo Pedicini, basso), che daranno vita al repertorio per il Natale di Pina che va dalle canzoncine di Natale Alfonsiane a preghiere “laiche” come “Madonna mia” di Bruni, alla quale si alterneranno l’orchestra formata da “I Solisti dell’ Orchestra dell’IC M. Serao” di Volla (composta da alunni ed ex alunni della sezione ad Indirizzo Musicale curati dai maestri Valerio Albano, Girolamo De Simone, Patrizia Grossetti, Egidio Mastrominico), da “I Solisti del Liceo Musicale G. Guacci” di Benevento (curati dal M° Debora Capitanio) ed “I Violoncelli dell’ Accademia Mousikè” di Gragnano (curati dal M° Leonardo Massa).
La formazione dei ragazzi, espressione alta della voglia e delle capacità di fare musica delle giovanissime generazioni, oltre a proporre brani solo strumentali accompagnerà le corali “Agape Fraterna” (diretta da Rosa Montano) e “Dimensione Polifonica” (diretta da Biagio Terracciano) in brani della tradizione natalizia.
Gran finale con la favola del Natale. Il “Quanno Nascette Ninno” di S. Alfonso Maria de Liguori, di cui Pina è artefice dell’unica registrazione integrale dal 1978 ad oggi e considerata la versione di riferimento, che vedrà unite due generazioni, l’una di professionalità affermate l’altra di professionalità in formazione per portare un messaggio di pace, fratellanza e solidarietà per il Natale 2013.
Il concerto è inserito nel programma delle attività del Natale a Napoli 2013 del Comune di Napoli e ha il patrocinio della Regione Campania.