Martedì 17 dicembre, alle ore 20.00, in Villa Campolieto ad Ercolano (Napoli) si inaugura il ciclo di concerti di musica classica della tredicesima edizione di “Natale in Villa”, anteprima del Festival delle Ville Vesuviane 2013-14.
“Natale in Villa 2013” propone sette appuntamenti musicali ad ingresso libero, realizzati in collaborazione con l’Orchestra da Camera di Caserta e l’associazione “Anna Jervolino”, e un concerto di beneficenza con il gruppo “I Sancarlini Oro” diretti da Stefania Rinaldi, nell’ambito della seconda edizione de “I Salotti di Thalberg”, durante il quale si terrà una raccolta fondi in favore dell’associazione “La Locanda di Emmaus”.
Il concerto di martedì 17 si intitola “Suoni & itinerari / Itinerari Barocchi in Tour”, e vedrà protagonista l’Ensemble dell’Orchestra da Camera di Caserta, formato da Fabio D’Onofrio all’oboe, Giuseppe Guida e Vincenzo Azzolini ai violini, Fernando Ciaramella alla viola, Raffaele Sorrentino al violoncello, e Ottavio Gaudiano al contrabbasso.
In programma, musiche di Johann Baptist Vanhal, Antonio Sacchini, Johann Michael Haydn e Karl Ditters von Dittersdorf.
Nell’occasione il pubblico potrà visitare il percorso espositivo allestito per “Natale in Villa 2013” al piano nobile di Villa Campolieto, con le opere di Lello Esposito, Silverio Marazzo e Antonio Solvino, i presepi dei maestri artigiani del vesuviano e la collezione presepiale della Fondazione Ente Ville Vesuviane.
Gli altri concerti si terranno domenica 22 (“Tastiere in tour” con Eloisa Cascio al pianoforte), lunedì 23 (“Gloria in excelsis Deo con “I Sancarlini Oro”, direttore Stefania Rinaldi), giovedì 26 (“Celebri melodie per il Santissimo Natale” con Eloisa Cascio al pianoforte e ai violini Raffaele Pagano e Antonietta de Chiara), sabato 28 (“Pianofestival”) con Oliver Kern al pianoforte, lunedì 30 (“Suoni & Giovani” con Giulio Menichelli al violino e Damiano Mercuri alla chitarra), sabato 4 gennaio (“Suoni & Giovani” con Domenico Famà alla chitarra), e domenica 5 gennaio (“Clavicembalo in Villa” con Chiara Cattani al clavicembalo e Roberto Noferini al violino).
Il percorso espositivo è aperto tutti i giorni fino al 6 gennaio dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00 (ingresso: 3 euro), ad eccezione dei giorni 24, 25 e 31 dicembre, e del 1 gennaio 2014.
Infoline:
tel. 081.7322134
email: info@villevesuviane.net / ufficioeventi@villevesuviane.net
Ufficio Stampa
Paolo Popoli (329.6197910)
__________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui