Al via la vendita dei biglietti della Bohème che si terrà sabato 16 novembre al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino

Locandina Bohème conservatorio BeneventoDopo il successo di “Città Spettacolo”, “La Bohème” del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento tornerà protagonista sulla scena.
A ospitare il capolavoro pucciniano sarà il prestigioso palcoscenico del Teatro Carlo Gesualdo di Avellino.
Al via la distribuzione dei biglietti, in vendita al costo unico di € 10,00.
Per acquistarli è possibile rivolgersi al punto informativo del Conservatorio di Benevento o recarsi presso la segreteria del Conservatorio di Avellino.
Nel caso in cui dovesse esserci una disponibilità residua di biglietti, questi saranno venduti il giorno della rappresentazione presso la biglietteria del Teatro Gesualdo.
Più che una replica, la riedizione avellinese de “La Bohème” costituisce una “nuova prima”, frutto della collaborazione tra i Conservatori di Benevento ed Avellino.
Un’operazione musicale e culturale inedita, all’insegna della cooperazione e del dialogo tra le istituzioni.

(A cura di Marcella Parziale, studentessa del triennio di Canto, collaboratrice dell’Ufficio Comunicazione)

Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”
Via Mario La Vipera, 1
82100 Benevento
Tel. 0824.21102
fax 0824.50355
sito web: www.conservatorionicolasala.eu

__________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirliclikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.