Sabato 5 Ottobre, la sede principale del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore vedrà come protagonisti della Sala del Refettorio nella mattinata, dalle 10 alle 14, i “Profili di Compositori pianistici” napoletani e non che eseguiranno e commenteranno le loro musiche nel corso della performance concertistica.
Sempre nella sala del Refettorio dotata di 2 pianoforti Gran Coda, Bruno Canino incontra Danilo Rea nel Main Concert delle ore 21.15; ma durante tutto il pomeriggio si alterneranno i concerti a due pianoforti di Orazio Maione con Marco Scolastra, Massimo Tomei (pianista e curatore del sito web di Piano City) con Simona Padula, Dora Dorti con Fausto Trucillo.
In particolare Orazio Maione e Marco Scolastra dedicano il concerto al Maestro Aldo Ciccolini.
Il Jazz predilige invece il Piano Solo di Ciro Longobardi, Elisabetta Serio e Francesco Nastro.
In Contemporanea si sentiranno gli 88 tasti nella Sala della Biblioteca tra cui si menziona l’intervento di Francesco Caramiello e di Olaf Laneri.
La Sala del Capitolo, sarà gestita dai Maestri Antonio Valentino e Remo Vinciguerra con eventi Educational.
Nel pomeriggio, sempre nella sala della Biblioteca anche la Steinway & Sons darà il suo contributo con un seminario sulla Costruzione del pianforte Steinway.
Sempre Sabato 5 vedrà concerti all’aperto in P.zza San Domenico Maggiore con i pianisti Bruno Bavota e Niccolò Ronchi, dalle ore 11 alle ore 13.
Anche il quartiere Piscinola, che si è mobilitato per Piano City Napoli, avrà un concerto in P.zza Tafuri alle ore 19.
Nel Palazzo Serra di Cassano, ospitati dall’Istituto degli Studi Filosofici, dalle ore 10.30 alle ore 19 ci sarà la “Maratona di Martucci e Dintorni” e gli “Allievi dei Conservatori Campani in Rassegna”.
Piano City Napoli in “Viaggio con la Mehari” vedrà alle 19 al Pan affiancare il pianoforte alla macchina in cui fu ucciso Giancarlo Siani con i concerti di Bruno Bavota e Pasquale Evangelista.
Da non perdere la Piano Night, dalle ore 21 alle ore 6 del mattino che vedrà come protagonisti il Maestro Bruno Persico con i suoi allievi nella splendida cornice del Museo Nitsch.
Maggiori informazioni nei seguenti link:
www.pianocitynapoli.it
www.facebook.com/pianocitynapoli
www.youtube.com/pianocitynapoli
www.twitter.com/pianocitynapoli
________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui