Mercoledì 25 settembre 2013, sarà il concerto del trio di Enrico Farnedi ad aprire la nuova stagione dei concerti dello Zingarò Jazz Club di Faenza (via Campidori 11): come di consueto tutti i concerti sono ad ingresso libero e si terranno di mercoledì, con inizio alle 22.
La rassegna si sviluppa attraverso ventidue appuntamenti che accompagneranno il pubblico nel corso di otto mesi ricchi di musica, scelta come sempre con cura dal direttore artistico Michele Francesconi con l’attenzione rivolta a lavori che impegnano i musicisti in una progettualità di lungo termine e in un lavoro di costante crescita da parte dei musicisti.
Inoltre, torna anche quest’anno l’appuntamento con quanto avviene intorno al jazz, con la presenza di due realtà importanti come Jazzit e Jazz Convention che presenteranno al pubblico le loro iniziative.
La programmazione del club faentino verrà presentata nel corso della prima edizione del Jazzit Fest di Collescipoli, dove lo Zingarò Jazz Club sarà presente con un proprio stand.
L’accento nel corso della stagione viene posto sulla voce e sul modo in cui gli interpeti di questo strumento si confrontano con la tradizione jazzistica, con le sperimentazioni e, anche, con generi differenti sfruttando però le chiavi stilistiche offerte dall’approccio jazzistico.
Nel corso dei mesi si avvicenderanno sul palco del club faentino interpreti diversi e intenzioni musicali differenti proposte da Barbara Casini e da nuove leve come Sara Jane Ghiotti & Francesco Nasone, Letizia Magnani e Elisa Drei per arrivare ai percorsi in qualche modo già delineati di Cristina Renzetti, Agata Leanza, Gloria Turrini.
Allo stesso modo la varietà dei linguaggi è una felice ricerca presente nel programma.
Dallo sguardo alla stagione del jazz francese degli anni trenta del Quartetto Klez e di Blue Naif alla rivisitazione della musica e della figura di Henghel Gualdi operata da Giorgio Babbini.
Dalle aperture folkloriche di Carlo Maver alle sperimentazioni di Michele Polga Triotronic e Baduok, passando per i riflessi europei del suono del duo composto da Marco Di Battista & Franco Finucci, la rilettura personale del latin jazz fatta da Fabrizio Puglisi e Pasquale Mirra in Guantanamo Express, il modern mainstream delle composizioni di Teo Ciavarella e la musica dalle tante, e variegate, radici del Rosa Brunello Quintet.
E ancora la fusion dei New Magazine e le contaminazioni sonore di Moodfilter.
Qualche sconfinamento di genere lo avremo, in apertura, con il concerto del cantautore Enrico Farnedi, con il tributo al rock progressive dell’Emerson Lake & Palmer Tribute Project e con l’esibizione del Davide Falconi Hot Boogie Trio.
Anche quest’anno, infine, prosegue il dialogo con le istituzioni e i musicisti del territorio, in particolare con la Scuola di Musica Giuseppe Sarti e con l’Italian Jazz Orchestra del Teatro Maderna di Forlì: collaborazioni utili per lavorare insieme alla crescita del tessuto musicale in modo costruttivo e concreto.
Contatti
Zingarò Jazz Club
Via Campidori, 11
Faenza (RA)
Tel: +39.0546.21560
e-mail: info@ristorantezingaro.com
web: www.ristorantezingaro.com ; www.twitter.com/zingarojazzclub
Direzione Artistica:
Michele Francesconi
www.michelefrancesconi.com
Rapporti con la Stampa:
Fabio Ciminiera
e-mail: fabiociminiera@jazzconvention.net
mob: +39.347.4098632
skype: fabio.ciminiera
________________________________________
Programma Zingarò Jazz Club 2013/14
25 settembre 2013
Enrico Farnedi Trio
Enrico Farnedi. voce, ukulele, cornetta
Marco Bovi. basso, cori
Mauro Gazzoni. batteria.
2 ottobre 2013
Serata Jazzit con Luciano Vanni
Emerson Lake & Palmer Tribute Project
Larry “Emerson” Ceroni. Hammond, Moog, pianoforte
Mauro “Lake” Aimetti. basso, chitarra, voce
Oscar “Palmer” Abelli. batteria, percussioni
9 ottobre 2013
Michele Polga Triotronic
Michele Polga. sassofoni
Stefano Senni. contrabbasso
Walter Paoli. batteria
16 ottobre 2013
Eloisa Atti Jazz Quintet: A Journey
Eloisa Atti. voce, concertina
Matteo Raggi. sax tenore
Davide Brillante. chitarra
Stefano Senni. contrabbasso
Vittorio Sicbaldi. batteria
23 ottobre 2013
Relendo Villa Lobos
Cristina Renzetti. voce, chitarra, percussioni
Michele Francesconi. pianoforte
Gabriele Zanchini. fisarmonica, arrangiamenti
Emilio Galante. flauto, ottavino
30 ottobre 2013
Baduok
Federico Pierantoni. trombone
Leonardo Rizzi. chitarra elettrica
Andrea Grillini. batteria
Andrea Calì. pianoforte
6 novembre 2013
Rosa Brunello Quintet. Camarones a la plancha
David Boato. tromba, flicorno
Piero Bittolo Bon. sax alto, sax baritono
Riccardo Chiarion. chitarra elettrica
Rosa Brunello. contrabbasso
Luca Colussi. batteria
13 novembre 2013
Giorgio Babbini Quartet. Omaggio a Henghel Gualdi
Giorgio Babbini. clarinetto
Annibale Modoni. vibrafono
Gabriele Zanchini. pianoforte
Paolo Ghetti. contrabbasso
20 novembre 2013
Barbara Casini & Alessandro Lanzoni. Se tutto è musica
Presentazione libro e concerto.
Barbara Casini. voce
Alessandro Lanzoni. pianoforte
27 novembre 2013
Guantanamo Express
Fabrizio Puglisi. pianoforte, synth ARP
Pasquale Mirra. vibrafono
Davide Lanzarini. contrabbasso
Danilo Mineo. percussioni
Gaetano Alfonsi. batteria
William Simone. percussioni
4 dicembre 2013
Letizia Magnani: La Signora del Canyon
Moodfilter
Letizia Magnani. pianoforte, voce
Moodfilter
Chris Costa. voce, polistrumentista
Luca “The Big Leboska” Boscagin. chitarra
15 gennaio 2014
New Magazine
Basilio Dalmonte. tastiere
Danile Corraro. sassofoni
Mirko Guerra. chitarra
Niko Rivolta. basso elettrico
Fabio Sartoni. batteria
22 gennaio 2014
Davide Falconi Hot Boogie Trio
Davide Falconi. pianoforte
Andrea Taravelli. contrabbasso, basso elettrico
Gianluca Nanni. batteria
29 gennaio 2014
Serata Jazz Convention con Marco Di Battista e Fabio Ciminiera
Marco Di Battista & Franco Finucci
Marco Di Battista. pianoforte
Franco Finucci. chitarra
5 febbraio 2014
Carlo Maver Trio
Carlo Maver. bandoneon, flauto
Pasquale Mirra. vibrafono
Roberto Rossi. batteria, percussioni.
12 febbraio 2014
Gloria Turrini Trio
Gloria Turrini. voce
Mecco Guidi. Hammond, tastiere
Lele Veronesi. batteria
19 febbraio 2014
Blue Naif
Fabio Rossato. fisarmonica
Mattia Martorano. violino
Andrea Boschetti. chitarra ritmica
Alessandro Turchet. contrabbasso
5 marzo 2014
Sara Jane Ghiotti & Francesco Nasone. Saffron
Elisa Drei & Marco Forti. HalfTime
Saffron
Sara Jane Ghiotti. voce
Francesco Nasone. voce
HalfTime
Elisa Drei. voce, percussioni
Marco Forti. contrabbasso, voce
12 marzo 2014
Teo Ciavarella Trio + Agata Leanza
Teo Ciavarella. pianoforte
Jo Urbano. contrabbasso
Marco Frattini. batteria
Agata Leanza. voce
19 marzo 2014
Quartetto Klez
Stefano Martini. violino
Matteo Salerno. flauto
Egidio Collini. chitarra
Fabio Gaddoni. contrabbasso
26 marzo 2014
Serata Allievi Scuola Sarti
Allievi delle classi di musica d’insieme di Damiano Drei, Daniele Santimone e Tiziano Negrello
2 aprile 2014
Serata Allievi di Pianoforte Jazz di Michele Francesconi e Gabriele Zanchini in trio con Giacomo Dominici e Marco Frattini
3 maggio 2014
Italian Jazz Orchestra + Quintorigo
4 giugno 2014
Michele Francesconi: Il pianoforte nel blues, nel gospel e nel boogie
________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui