Domenica 21 e martedì 23 luglio, a Villa Guariglia, lo String Quartet Prima Vista e il Martucci Jazz Ensemble ospiti dei “Concerti d’estate di Villa Guariglia”

Locandina Concerti d'Estate di Villa Guariglia 2013Domenica sera (21 luglio), alle ore 21, i “Concerti d’estate di Villa Guariglia” ospiteranno lo String Quartet Prima Vista, composto da Krzysztof Bzòwka e Józef Kolinek al violino, Piotr Nowicki alla viola e Zbigniew Krzyminski al violoncello, che eseguirà una gemma di raro splendore, il terzo quartetto di Krzysztof Penderecki, “Fogli di un diario mai scritto”, datato 2008, per poi insieme al pianista Boris Kraljevic, interpretare il secondo Quintetto di Antonín Dvořák, in la maggiore op. 81, in cui, l’ambizione strutturale alla grande forma si manifesta soprattutto nei movimenti estremi, dominati da un’elaborazione tematica salda e concentrata negli sviluppi; mentre in quelli centrali risaltano i due aspetti peculiari dell’idioma ispirato al folclore: effusione melodica e senso immaginativo negli Adagi, vivacità ritmica e rustica robustezza negli Scherzi.
L’ingresso prevede un tagliando di Euro 8.

La serata avrà quale preludio, alle ore 19, la presentazione del volume di Dionisia De Santis, “Le piante spontanee alimentari nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano”, un testo che ha lo scopo di favorire, attraverso numerose immagini e schede descrittive, il riconoscimento e il possibile utilizzo di 127 specie diverse di piante alimentari spontanee e un importante contributo volto a valorizzare la Biodiversità biologica e culturale del territorio cilentano.

Martedì 23 luglio, alle ore 21.30 sarà di scena il jazz contaminato del Martucci Jazz Ensemble, protagonista della ribalta dei Concerti d’estate di Villa Guariglia (Raito di Vietri sul Mare), per un omaggio ai Beatles con le più amate melodie dei quattro ragazzi di Liverpool ad essere eseguite in occasione del cinquantenario del loro primo singolo “Love me do”.
Ingresso: 5 euro.

Torna anche quest’anno, nell’ambito dei Concerti d’estate di Villa Guariglia, grazie all’importante contributo della Coldiretti Salerno il progetto della Mappa del Gusto: 25 ristoratori tra Vietri, Salerno e la provincia propongono menù a base di prodotti tipici proponendo un percorso tra i sapori di una sempre più ammirata “Campania Felix” dell’agroalimentare.
I Concerti sono organizzati da Antonia Willburger del CTA di Vietri sul Mare con il contributo ed il patrocinio della Provincia di Salerno, del Centro Studi “Raffaele Guariglia”, del Comune di Vietri sul Mare, della Camera di Commercio di Salerno, della Coldiretti Salerno, dell’Ente Provinciale per il Turismo, della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e del Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Martucci”.

La Mappa del Gusto
“Colti e Mangiati”, coordinato da ILO T.O., e la “Mappa del gusto”, costola del festival dei Concerti d’estate di Villa Guariglia, sono i due progetti che trovano il loro punto d’incontro tra le tappe di Campagna Amica-Coldiretti Salerno, il percorso realizzato con il supporto della Camera di Commercio e che mette insieme i produttori ed i ristoratori della provincia di Salerno per la promozione delle colture agroalimentari del nostro territorio.
L’obiettivo? Puntare ad una rinnovata cultura dell’enogastronomia che sappia coniugare passato e presente all’insegna della qualità.
Torna così anche quest’anno la Mappa del Gusto che vede lavorare insieme produttori e ristoratori: nei giorni del festival sarà possibile degustare menù tipici (prezzo unico per tutti a 25 euro) realizzati con i prodotti d’eccellenza made in Campania.

Si ripete anche quest’anno la formula dei concerti nelle aziende.
Da Villa Guariglia ai luoghi dove tutto nasce e si trasforma è l’essenza stessa del tour dei Concerti d’estate che dopo il concerto de I Musicastoria presso l’Azienda Agrituristica Parmenide a Castelnuovo Cilento, sabato 27 luglio sarà alla Tenuta Vannulo (Capaccio Scalo) per l’An Arperc, mentre giovedì 1 agosto l’ensemble Malvarosa porterà la sua musica nella splendida cornice di Conca dei Marini presso l’Hotel La Conca Azzurra.
Sarà poi la Villa Comunale di Vietri sul Mare ad accogliere i produttori per una due giorni (1 e 2 agosto) da Gran Galà.
Qui le aziende di qualità certificata metteranno in mostra e faranno saggiare le loro ultime produzioni.

Per info.:
089 211285 o la pagina facebook Concerti d’estate Villa Guariglia

L’ Ufficio Stampa
Concita de Luca
cell.:3939034488
Olga Chieffi
cell.:3478814172

________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.