La settimana di selezioni tra le opere presentate dagli studenti di diciotto Conservatori italiani giunge al suo termine con il concerto che, stasera venerdì 12 luglio, vedrà esibirsi sul palco dell’Auditorium Vitale del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino i dieci finalisti.
L’inizio del concerto è alle ore 20.00.
Questi i nomi dei concorrenti:
Francesco Gallo (Conservatorio di Avellino) Deep Exploration (5’12”) per elettronica su supporto quadrifonico;
Nicola Sanguin (Conservatorio di Padova) Texture (8’44”) per elettronica supporto;
Ignazio Parisi (Conservatorio di Palermo) Perìpatos (8’05”) Nastro stereofonico;
Emanuele Bardin (Conservatorio di Como) Pierrot (8’20”) per elettronica supporto ottofonico;
Stefano Silvestri (Conservatorio di Napoli) Esperimento su interazioni caotiche v.1.1 (10’00”) per live electronics e nastro Live electronics;
Francesco Quercia, Valentino De Luca (Conservatorio di Bari) Sad Song (8’00”) chitarra elettrica amplificata, basso elettrico amplificato, speakers, nastro e live electronics, con Giuliano Scarola;
Stefano Trevisi (Conservatorio di Milano) Dark again Still again (8’00”) per pianoforte preparato e live electronics Pianoforte: Stefania Amisano;
Michele Pizzi (Conservatorio di Genova) Backdrop (5’24”) produzione audio-video;
Vincenzo Core (Conservatorio di Frosinone) Spettrografia di una battaglia (3’45”) produzione audio-video in collaborazione con Fabio Scacchioli;
Giulio Colangelo (Conservatorio di Frosinone) Thauma (9’10”) dialogo per chitarre percussive preparate con chitarre percussive preparate da Andrea Sorrenti e Fabio Macchia.
per info
Ufficio Stampa
393 5837525
________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui