Dopo la coinvolgente serata di ieri con un magnetico Rocco Zifarelli alla chitarra elettrica sul palco dell’Auditorium gremito di giovani e meno giovani amanti del rock e del Jazz e le performance dei jazzisti del Conservatorio, cresce l’attesa per le prossime serate e per le proposte previste dal ricco programma del Festival Contaminazioni Jazz.
Stasera, giovedì 4 luglio, alle 19.30 a incontrare il Jazz sarà la Musica Classica, con l’esecuzione di brani di Bach, Carmen-Rachmaninoff, Berlin, Gershwin, Fauré, Debussy da parte degli allievi della classe di Jazz e con il concerto “Two Piano- Improvvisando su Bach, Brahms e Liszt” eseguito da Giuseppe Di Capua, pianista e docente del Conservatorio Cimarosa e Francesco Nastro, pianista e docente presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli.
I Jazzisti che si esibiranno questa sera, allievi del Conservatorio sono: Alfina Scorza, Giuseppina Mitrano, Carmine De Luca, Davide Cerreta, Bruno Salicone, Nicola Natella, Diego Jannaccone, Gianfranco Manna.
Domani, venerdì 5 luglio, alle 19.30 sarà la volta di “Il Tango da Napoli a Buenos Aires” e sabato 6 luglio, sempre alle 19.30, con il concerto della Cimarosa Jazz Orchestra, guest star Giancarlo Schiaffini.
La rassegna, organizzata dal M° Pino Jodice, in collaborazione con il M° Carmelo Columbro e gli altri docenti dell’Istituto, dopo il successo dell’anno scorso, è alla sua seconda edizione ed è stata fortemente voluta dal direttore del Conservatorio Carmine Santaniello.
________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui