Concerti a Napoli dal 10 al 16 giugno 2013

Franco Caracciolo

Franco Caracciolo

Questi gli appuntamenti previsti dal 10 al 16 giugno:

Lunedì 10 giugno, alle ore 18.30, al Circolo Artistico Politecnico (Piazza Trieste e Trento, 48), per la rassegna “I Lunedì Musicali 2013”, concerto dell’ “Ensemble Zarzuela”

In programma musiche della tradizione classica napoletana

Ingresso libero
_________________________________________________________

Lunedì 10 giugno, alle ore 20.00, presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (Palazzo Serra di Cassano, Via Monte di Dio 14), per la rassegna “Viaggio nel Romanticismo”, organizzata dal Centro Italiano di Musica da Camera, concerto del Quartetto del C.Art. Ensemble formato da Giuseppe Carotenuto e Nicola Marino (violini), Giuseppe Navelli (viola) e Manuela Albano (violoncello), con la partecipazione di Lorenzo Ceriani (violoncello)

In programma il Quintetto d’archi in do maggiore, op. 163 D.956 di Franz Schubert

Contributo associativo: 15 Euro

Contatti
tel. 081.7642652,
fax. 081.7642654, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13
e-mail: istitutofilosofico@gmail.com

_________________________________________________________

Martedì 11 giugno, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, cerimonia conclusiva della II edizione del Concorso di Composizione e Canto intitolato ad Antonio Falconio

Ingresso libero
_________________________________________________________

Mercoledì 12 giugno, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (piazza Carità, 6), per i “Pomeriggi in concerto alla Sala Chopin” di Napolinova, recital del pianista Davide Damiano

Programma

L. van Beethoven:
12 variazioni su un tema russo WoO 71
Sonata in Fa minore op. 57 “Appassionata”
Sonata in Do minore op. 111

Ingresso libero
_________________________________________________________

Giovedì 13 giugno, alle ore 19.00, nella chiesa dei Santi Marcellino e Festo (largo S. Marcellino), nell’ambito della stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti concerto de “Gli Angiulilli di Napoli”, diretti da Rosario Totaro e accompagnati al pianoforte da Salvatore Biancardi, con la partecipazione di Antonella Forino (voce recitante), Cristina Grifone (soprano), Vincenzo Meriani (violino), Luca De Prisco (fisarmonica) e Francesco Manna (percussioni).

In programma “Favola d’Ammore”, favola musicale da Hermann Hesse su musiche di Giacomo Vitale e testi di Valter Pesce e Giacomo Vitale

Costo del biglietto: 5 Euro
_________________________________________________________

Giovedì 13 giugno, alle ore 20.00, a Villa Pignatelli, per la stagione “Maggio della Musica”, concerto dal titolo Improvisation & Baeyond con la partecipazione del trio formato da Gianluca Littera (armonica), Andrea Rebaudengo (pianoforte) e Furio Di Castri (contrabbasso)

In programma musiche di Rota, Hovhaness, Villa-Lobos, Fauré, Porter, Morricone, Evans, Rebaudengo, Littera, Di Castri

Costo del biglietto
Intero: 20 Euro
Ridotto: 15 Euro

_________________________________________________________

Venerdì 14 giugno, alle ore 19.00, nella Cappella del Real Monte Manso di Scala (via Nilo, 34), nell’ambito del convegno “Napoli nel tempo di Manso e Lemos”, concerto dal titolo “Itinerari musicali tra le corti di Mantova e Napoli”, con la partecipazione del duo formato da Valentina Ricci (soprano) e Maria Maddalena Erman (cembalo)

Programma

Andrea Falconieri: Segui segui dolente core

Antonio Valente
Lo Ballo dell’Intorcia
Gagliarda Lombarda
La Romanesca
Gagliarda Napolitana

Giulio Caccini
Amor ch’attendi
Amarilli

Giovanni Maria Trabaci
Gagliarda terza a 4 detta ” la talianella”
Gagliarda quarta a 5 detta “alla spagnola”

Claudio Monteverdi
Perché se m’odiavi
Sì dolce è ‘l tormento
Eri già tutta mia

Ingresso libero
_________________________________________________________

Sabato 15 giugno, alle ore 20.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (rampe S. Giovanni Maggiore, adiacenze via Mezzocannone), concerto del Coro Vocalia, diretto da Luigi Grima, con la partecipazione del chitarrista Maurizio Villa

In programma musiche di Castelnuovo-Tedesco, Guastavino, Gardel, Villa-Lobos, Piazzolla

Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto: 7 Euro (Under 30, CRAL, Associazioni)
Ingresso gratuito per gli under 18

Info
fondazione@ordineingegnerinapoli.it
luigi.grima@alice.it

_________________________________________________________

Sabato 15 giugno, alle ore 20.30, nella chiesa di S. Francesco delle Monache (v. S. Chiara 10c), nell’ambito della rassegna “Concerti al Centro”, organizzata dall’Associazione Domus Ars, concerto dal titolo “Triade eccedente” con la partecipazione di Luca Signorini (violoncello), Bruno Persico (pianoforte) e Enrico Del Gaudio (batteria)

In programma musiche di Bach, Gershwin, Persico

Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________

Domenica 16 giugno, alle ore 19.30, nella Parrocchia S. Vincenzo Pallotti (v. Manzoni, 1), concerto dell’Orchestra “Accademia S. Giovanni”, diretta dal maestro Keith Goodman

Programma

A. Vivaldi
Concerto per archi in re maggiore
Concerto per due violoncelli in sol minore
Concerto per violoncello in si minore

K. Goodman: Preludio e Fuga op. 53

E. Elgar: Serenata in mi minore op. 20

D. Shostakovich: Valzer

Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________

Domenica 16 giugno, alle ore 19.45, nella Basilica di Santa Chiara, per la rassegna “Gli organi storici della Campania”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del maestro Gilberto Scordari

Programma

Maurice Duruflé: Prélude dalla “Suite” op. 5

Girolamo Frescobaldi: Recercare dalla “Messa delli apostoli”

Johann Sebastian Bach: “O Lamm Gottes, unschuldig” BWV 656

César Franck: Choral n. 2 en si mineur (dai “Trois Chorals pour grand orgue”)

Giuseppe Verdi: Ouverture dal “Nabucco”

Richard Wagner: Isolde’s tod (dal “Tristan und Isolde”)
trascrizione per organo di G. Scordari

Jean Langlais: Fantaisie (da “Hommage à Frescobaldi”)

Ingresso libero
_________________________________________________________

Ringraziamo le testate cittadine on-line che utilizzano questa pagina citando la fonte e invitiamo le rimanenti a fare altrettanto

________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Classica a Napoli e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.