Mercoledì 5 giugno 2013, a partire dalle ore 21, si terrà una Giornata di studio sulla musica di Chick Corea, presso i locali della Scuola di Musica Giuseppe Sarti (Faenza, Via S. Maria dell’Angelo, 23).
L’incontro rappresenta l’ultimo appuntamento didattico della stagione 2012/13 dello Zingarò Jazz Club ed è curato dai pianisti Enrico Pelliconi e Michele Francesconi con il supporto della ritmica formata da Paolo Ghetti al contrabbasso e Giacomo Scheda alla batteria.
L’incontro è ad offerta libera ed è rivolto sia ai musicisti che agli appassionati che vogliono approfondire la conoscenza del grande pianista statunitense.
Enrico Pelliconi e Michele Francesconi, con il supporto della ritmica formata da Paolo Ghetti e Giacomo Scheda, affronteranno con spiegazioni teoriche ed esempi pratici una delle figure più importanti del jazz moderno.
Il mondo espressivo di Chick Corea si estende in pratica in tutte le direzioni del piano jazz moderno e arriva anche a sconfinare in alcuni territori classici.
Dalle prime registrazioni in trio al periodo davisiano, dalle derive elettriche al ritorno acustico, dall’esecuzione del repertorio classico agli incontri con Herbie Hancock, Bela Fleck, Stefano Bollani e tanti altri musicisti, il pianista ha conquistato in ogni occasione nuove frontiere per il jazz e per i suoi interpreti.
Al termine dell’incontro Enrico Pelliconi, Michele Francesconi, Paolo Ghetti e Giacomo Scheda suoneranno alcune delle composizioni più importanti del repertorio di Chick Corea.
Zingarò Jazz Club
Via Campidori, 11
Faenza (RA)
Tel: +39.0546.21560
e-mail: info@ristorantezingaro.com
web: www.ristorantezingaro.com ; www.twitter.com/zingarojazzclub
Direzione Artistica:
Michele Francesconi
www.michelefrancesconi.com
Rapporti con la Stampa:
Fabio Ciminiera
e-mail: fabiociminiera@jazzconvention.net
mob: +39.347.4098632
skype: fabio.ciminiera
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui