Concerti a Napoli dal 20 al 26 maggio 2013

Irma Ravinale

Irma Ravinale

Questi gli appuntamenti previsti dal 20 al 26 maggio:

Martedì 21 maggio, alle ore 20.30 (Turno C), con repliche mercoledì 22 maggio, alle ore 19.00 (fuori abbonamento), giovedì 23 maggio, alle ore 19.00 (Turno D), venerdì 24 maggio, alle ore 20.30 (fuori abbonamento), sabato 25 maggio, alle ore 18.00 (Turno B) e domenica 26 maggio, alle ore 17.00 (fuori abbonamento), al Teatro di San Carlo, per la stagione operistica 2012-2013, allestimento di “Rigoletto”, opera di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave

Direttore: Pier Giorgio Morandi
Maestro del Coro: Salvatore Caputo
Regia, Costumi e Luci: Arnaud Bernard
Scene: Alessandro Camera
Produzione Fondazione Arena di Verona

Personaggi ed interpreti

Il Duca di Mantova: Celso Albelo (22 e 25 maggio) / Stefan Pop (21, 24 e 26 maggio) / Davide Giusti (23 maggio)
Gilda: Desirée Rancatore (21, 23 e 25 maggio / Nadine Sierra (22, 24 e 26 maggio)
Rigoletto: Dmitri Hvorostovsky (22 e 25 maggio) / Carlos Almaguer (21, 23, 24, 26 maggio)
Sparafucile: Michail Ryssov
Maddalena: Daniela Innamorati (21, 23 e 25 maggio) / Annunziata Vestri (22, 24 e 26 maggio)
Marullo: Christopher Magiera
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo

Costo del biglietto
Intero: da 130 a 50 Euro
Ridotto: da 120 a 45 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (palchi laterali): 30 Euro

_________________________________________________________

Mercoledì 22 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (piazza Carità, 6), per i “Pomeriggi in concerto alla Sala Chopin” di Napolinova, recital della pianista Elisabetta Funaro

In programma brani di Scarlatti, Cimarosa, Liszt

Ingresso libero
_________________________________________________________

Giovedì 23 maggio, alle ore 16.00, presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (Palazzo Serra di Cassano, Via Monte di Dio 14), presentazione del saggio di Annamaria Giannelli “Mare e Amore”, due liriche da Camera” di Mario Pilati (Florestano Editore), con la partecipazione di Laura Esposito Pilati, Laura Valente, Dario Candela, Stefano Valanzuolo, Annamaria Giannelli, Tiziana Armagno

Ingresso libero
_________________________________________________________

Giovedì 23 maggio, alle ore 20.00, nella Chiesa di S. Maria della Mercede in S. Orsola a Chiaia (via Chiaia, 157), per la VII edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, concerto di Olga Laudonia

Programma

J. Fogliano: Recerchada di Jacobo Fogliano da Modena

T. Merula: Sonata Cromatica

B. Marcello: Cantabile e Largo dalla Sonata IV in sol minore

G. Valeri
Sonata X, Cantabile
Sonata XII, Fuga

Anonimo (da Martini G. B.: Composizioni per organo HH 287)
Elevazione

N. M. Salzani
Sonatina I
Sonatina VI
Sonatina IV
Sonatina XII
Sonatina V

Ingresso libero
_________________________________________________________

Giovedì 23 maggio, alle ore 20.00, a Villa Pignatelli, per la stagione “Maggio della Musica”, concerto del Fine Arts Quartet

Programma

R. Schumann: Quartetto op. 41 n. 1

F. Schubert: Quartetto per archi n. 14 in re minore D810 “La morte e la fanciulla”

Costo del biglietto
Intero: 20 Euro
Ridotto: 15 Euro

_________________________________________________________

Giovedì 23 maggio, alle ore 20.30, con repliche venerdì 24 maggiosabato 25 maggio e domenica 26 maggio, sempre alle ore 20.30, nella Chiesa di S. Caterina da Siena (v. Santa Caterina da Siena, 38), per la stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini, allestimento dello spettacolo “Taranterra” di Mimmo Grasso, un testo di poesia trasformato in spettacolo itinerante con la compagnia Asylum 2013 formata da: Ettore Nigro; Marco Aspride; Anna e Clara Bocchino; Sara Cotini Silvio De Luca; Giulia De Pascale; Fabiana Fazio; Rebecca Furfaro; Paola Magliozzi; Raimonda Maraviglia; Monica Palomby; Teresa Raiano; Daniele Sannino
Musiche originali di Andrea Tarantino
Voce soprano: Leslie Visco

Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________

Venerdì 24 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Vasari della chiesa di S. Anna de’ Lombardi (piazzetta Monteoliveto), per la XVII edizione del Festival pianistico organizzato dall’associazione Napolinova, concerto di Massimo Severino

Programma

F. Chopin
Preludio op. 45
Improvviso op. 36
Ballata op. 47, n. 3
Mazurka op. 67, n. 4
Improvviso op. 66

S. Rachmaninov
Due Preludi op. 23, n. 6 e n. 7
Sei Momenti Musicali, op. 16

Ingresso libero
_________________________________________________________

Venerdì 24 maggio, alle ore 19.00 con repliche sabato 25 maggio, alle ore 19.00, domenica 26 maggio, alle ore 16.00 e alle ore 19.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di S. Pietro a Majella, allestimento de “I dialoghi delle Carmelitane” di Francis Poulenc

Ingresso a inviti venerdì 24 maggio e libero nelle altre tre rappresentazioni
_________________________________________________________

Venerdì 24 maggio, alle ore 20.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (rampe S. Giovanni Maggiore, adiacenze via Mezzocannone), per la rassegna “’Namusica”, concerto dell’ Improart Orchestra e dell’Ensemble Dissonanzen
Direzione e concertazione di David Ryan e Gianni Trovalusci

In programma Changing the system di Christian Wolff

Costo del biglietto
Intero: 10 euro
Ridotto (sotto i 30 anni): 7 euro
Studenti: 3 euro
gratis al di sotto dei 18 anni

_________________________________________________________

Sabato 25 maggio, alle ore 11.00, a Palazzo Venezia (via Benedetto Croce, 19), per la rassegna “Il Sabato degli aperitivi musicali”, concerto del duo formato da Annamaria Sullo (viola) e Daniela Filosa (pianoforte)

Contributo organizzativo: 5 Euro (che comprende visita guidata, aperitivo e concerto).

E’ gradita la prenotazione entro il giorno precedente al concerto

Info e prenotazioni:
081/5528739
palazzovenezianapoli@gmail.com
www.palazzovenezianapoli.it

_________________________________________________________

Sabato 25 maggio, alle ore 11.30, alla Chiesa dello Spirito Santo (Piazza Sette Settembre, angolo via Toledo), nell’ambito del Maggio dei Monumenti, concerto dal titolo “Passeggiata Musicale allo Spirito Santo”, con la partecipazione del Coro Mysterium Vocis, diretto da Rosario Totaro

In programma musiche di Cusano, Gallus, Hassler, Melgas, Meyerbeer. Halmos, Dubra, Palumbo

Ingresso libero
_________________________________________________________

Sabato 25 maggio, alle ore 18.00, presso la Grotta di Seiano (via Coroglio, 12), per la rassegna “Pausilypon, Suggestioni all’imbrunire – itinerari esperienziali storico naturalistici tra musica e teatro” concerto dal titolo “Onde” con Ergio Valente (piano) e Beatrice Valente (voce e contrabbasso)

In programma arrangiamenti di canzoni di musica leggera

Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________

Sabato 25 maggio, alle ore 20.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (rampe S. Giovanni Maggiore, adiacenze via Mezzocannone), per la rassegna “I Concerti di San Giovanni Maggiore”, concerto del S. Pietro a Majella Brass Ensemble

In programma musiche di Monteverdi, Purcell, Gershwin, Rota

Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto: 7 Euro (Under 30, CRAL, Associazioni)
Ingresso gratuito per gli under 18

Info
fondazione@ordineingegnerinapoli.it
luigi.grima@alice.it

_________________________________________________________

Domenica 26 maggio, alle ore 11.30, nell’Auditorium del Museo Duca di Martina (via A. Falcone, 171), per i “Concerti in Villa Floridiana”, organizzati dall’Associazione Golfo Mistico, recital della pianista Mariarita Pellitteri

In programma musiche di Chopin

Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________

Domenica 26 maggio, alle ore 12.00, nella chiesa di San Giuseppe delle Scalze (Salita Pontecorvo, 65), concerto del Coro “Levis Cantus” diretto da Rosario Peluso

Ingresso libero
_________________________________________________________

Domenica 26 maggio, alle ore 18.00, presso la Grotta di Seiano (via Coroglio, 12), per la rassegna “Pausilypon, Suggestioni all’imbrunire – itinerari esperienziali storico naturalistici tra musica e teatro”, concerto “Madrigale in fuga”, racconto musicale su Carlo Gesualdo da Venosa di Elena Cepollaro, Andrea de Goyzueta e Fabio Rossi
Leggono Andrea de Goyzueta e Fabio Rossi

Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________

Domenica 26 maggio, alle ore 18.15, al Museo Gaetano Filangieri (via Duomo), per la rassegna, organizzata dall’associazione Napolinova “Musica al Museo Filangieri”, concerto del chitarrista Gian Marco Ciampa

In programma musiche di Paganini, Castelnuovo-Tedesco, Brouwer

Ingresso libero
_________________________________________________________

Domenica 26 maggio, alle ore 19.00, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (rampe S. Giovanni Maggiore, adiacenze via Mezzocannone), per la rassegna “I Concerti di San Giovanni Maggiore”, “Saluto d’amore” con la partecipazione del Discantus Ensemble e del violista Marco Traverso

In programma musiche di Elgar, Brahms, Saint-Saëns, Piazzolla

Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto: 7 Euro (Under 30, CRAL, Associazioni)
Ingresso gratuito per gli under 18

Info
fondazione@ordineingegnerinapoli.it
luigi.grima@alice.it

_________________________________________________________

Ringraziamo le testate cittadine on-line che utilizzano questa pagina citando la fonte e invitiamo le rimanenti a fare altrettanto

________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Classica a Napoli e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.