Questi gli appuntamenti previsti dal 13 al 19 maggio:
Lunedì 13 maggio, alle ore 17.30, al Teatro Diana (v. Luca Giordano, 64), chiusura della rassegna “Diciassette & Trenta Classica” con il concerto del trio formato da Alina-Maria Taslavan (violino), Chiara Mallozzi (violoncello) e Bernardo Maria Sannino (pianoforte)
Programma
F. J. Haydn: Trio n.1 Hob. XV-25
W. A. Mozart: Trio n.1 K 254
L. van Beethoven: Trio op.1 n.1
Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________
Lunedì 13 maggio, alle ore 18.30, al Circolo Artistico Politecnico (Piazza Trieste e Trento, 48), per la rassegna “I Lunedì Musicali 2013”, concerto del Duo Ausonia, formato da Gennaro Cardaropoli (violino) e Pier Carmine Garzillo (pianoforte)
In programma musiche di Beethoven, Schumann, Martucci
Ingresso libero
_________________________________________________________
Lunedì 13 maggio, alle ore 20.00, presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (Palazzo Serra di Cassano, Via Monte di Dio 14), per la rassegna “Viaggio nel Romanticismo”, organizzata dal Centro Italiano di Musica da Camera, concerto del trio formato da Eric Porche (clarinetto), Manuela Albano (violoncello) e Dario Candela (pianoforte)
In programma musiche di Brahms e Saint-Saëns
Contributo associativo: 15 Euro
Contatti
tel. 081.7642652, fax. 081.7642654, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13
e-mail: istitutofilosofico@gmail.com
_________________________________________________________
Lunedì 13 maggio, alle ore 21.00, al Teatro di San Carlo, per la stagione Extra, spettacolo dal titolo “Concerto per un principe chiamato Totò” con il cantautore Gianni Lamagna e l’Ensemble musicale Associazione “di Musica in Musica” formato da Armanda Desidery, Gennaro Cappabianca, Luca Improta, Aurelio Bertucci, Vincenzo Lamagna, Michele De Martino, Luigi Pettrone, Fabio Soriano, Carmine Bruno.
Costo del biglietto: 15 Euro
_________________________________________________________
Martedì 14 maggio, alle ore 18.00 e mercoledì 15 maggio, alle ore 18.00, al Teatro di San Carlo, prova generale del “Rigoletto” di Giuseppe Verdi
Costo del biglietto: da 20 a 60 euro
Infoline: 081. 79.72.331 – 412
biglietteria@teatrosancarlo.it
_________________________________________________________
Martedì 14 maggio, alle ore 18.00, presso il Foyer del Teatro di San Carlo, incontro organizzato dall’Associazione Amici del San Carlo, in occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi e dell’allestimento del Rigoletto.
Sergio Ragni e Massimo Lo Iacono presentano il CD dedicato alle parafrasi di opere di Verdi, realizzate da Franz Liszt ed eseguite dal maestro Giulio De Luca.
Ingresso libero
_________________________________________________________
Martedì 14 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro a Majella, nell’ambito della rassegna “Palco SPaM”, concerto del Solis String Quartet dal titolo “Mediterraneo Sonoro”
Ingresso libero
_________________________________________________________
Mercoledì 15 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (piazza Carità, 6), per i “Pomeriggi in concerto alla Sala Chopin” di Napolinova, recital del pianista Antonio Sensale
In programma brani di Chopin, Albéniz
Ingresso libero
_________________________________________________________
Mercoledì 15 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro a Majella, nell’ambito della rassegna “Palco SPaM”, concerto dei “Vesevo”
Ingresso libero
_________________________________________________________
Mercoledì 15 maggio, alle ore 20.00, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (rampe S. Giovanni Maggiore, adiacenze via Mezzocannone), per la rassegna “I Concerti di San Giovanni Maggiore”, concerto dei Cantori di Posillipo
Concerto di beneficenza a inviti
(per prenotazioni tel.0817646288)
_________________________________________________________
Giovedì 16 maggio, alle ore 20.00, a Villa Pignatelli, per la stagione “Maggio della Musica”, concerto del pianista Massimiliano Génot
Programma
C. Czerny: Otto studi dalla Scuola della velocità op. 299
F. Liszt: Quattro studi dall’ op.1
L. van Beethoven: Sonata op. 53 “Waldstein”
I. Moscheles: Variazioni sulla Marcia d’Alessandro, seguite da improvvisazioni
F. Schubert- F. Liszt
Valse-Caprice in la maggiore dalle “Soirées de Vienne”
Der Wanderer
Costo del biglietto
Intero: 20 Euro
Ridotto: 15 Euro
_________________________________________________________
Venerdì 17 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Vasari della chiesa di S. Anna de’ Lombardi (piazzetta Monteoliveto), per la XVII edizione del Festival pianistico organizzato dall’associazione Napolinova, concerto di Enzo Oliva
Programma
J. S. Bach: Preludio e Fuga in fa minore BWV 857
L. v. Beethoven: Sonata n. 23 in fa minore op. 57 “Appassionata”
M. Ravel: Une barque sur l’Océan
R. Bellafonte: Hypnos
F. Liszt: Venezia e Napoli (da Années de pèlerinage, supplemento al II anno)
C. Debussy: De pas sur la neige (da Préludes, I libro)
Ingresso libero
_________________________________________________________
Venerdì 17 maggio, alle ore 20.30 (Turno A), con replica sabato 18 maggio, alle ore 20.30 (fuori abbonamento) e domenica 19 maggio, alle ore 17.00 (Turno F), al Teatro di San Carlo, per la stagione operistica 2012-2013, allestimento di “Rigoletto”, opera di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave
Direttore: Pier Giorgio Morandi
Maestro del Coro: Salvatore Caputo
Regia, Costumi e Luci: Arnaud Bernard
Scene: Alessandro Camera
Produzione Fondazione Arena di Verona
Personaggi ed interpreti
Il Duca di Mantova: Celso Albelo / Stefan Pop (18 maggio)
Gilda: Desirée Rancatore / Nadine Sierra (18 maggio)
Rigoletto: Dmitri Hvorostovsky / Carlos Almaguer (18 maggio)
Sparafucile: Michail Ryssov
Maddalena: Daniela Innamorati / Annunziata Vestri (18 maggio)
Marullo: Christopher Magiera
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo
Costo del biglietto
Turno A
Intero: da 160 a 60 Euro
Ridotto: da 140 a 50 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (palchi laterali): 30 Euro
Altri turni
Intero: da 130 a 50 Euro
Ridotto: da 120 a 45 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (palchi laterali): 30 Euro
_________________________________________________________
Sabato 18 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (piazza Carità, 6), concerto del pianista Antonio Sensale organizzato dall’Associazione “Antonio Berté – L’arte nel sociale”
Programma
M. Clementi: Sonata in si bemolle maggiore, op. 24 n. 2
F. Chopin:
Quattro preludi, op. 28
n. 2 in la minore
n. 4 in mi minore
n. 6 in si minore
n. 15 in re bemolle maggiore
Due studi, op. 25
n. 1 in fa bemolle maggiore
n. 2 in fa minore
Fantasia-Improvviso in do diesis minore, op. 66
C. Debussy
La fille aux cheveux de lin
Minstrels
(da Préludes, premier livre)
Clair de lune (da Suite Bergamasque)
Ingresso libero
_________________________________________________________
Sabato 18 maggio, alle ore 18.00, presso la Grotta di Seiano (via Coroglio, 12), per la rassegna “Pausilypon, Suggestioni all’imbrunire – itinerari esperienziali storico naturalistici tra musica e teatro” concerto dal titolo “Sunset clouds” con l’Ajar Quartet formato da Luigi Esposito (piano), Charles Ferris (tromba e flicorno), Umberto Lepore (contrabbasso) e Marco Castaldo (batteria)
Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________
Sabato 18 maggio, alle ore 20.30, a Palazzo de Liguoro (v. Arena alla Sanità, 12), concerto dell’Ensemble Esedra, diretto da Ferdinando de Martino
In programma musiche di Gesualdo da Venosa, Monteverdi, Marenzio, Banchieri
Ingresso libero
_________________________________________________________
Sabato 18 maggio, alle ore 20.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (rampe S. Giovanni Maggiore, adiacenze via Mezzocannone), per la rassegna “I Concerti di San Giovanni Maggiore”, concerto dal titolo “Onda su onda” con la partecipazione della pianista e compositrice Maria Grazia Ritrovato
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto: 7 Euro (Under 30, CRAL, Associazioni)
Ingresso gratuito per gli under 18
Info
fondazione@ordineingegnerinapoli.it
luigi.grima@alice.it
_________________________________________________________
Sabato 18 maggio, alle ore 21.00, a Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo, 185), per la stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini, concerto del duo formato da Maria Isa Ercolano (soprano) e Antonio Maione (pianoforte)
In programma musiche di Obradors, Sandoval, Turina, Ravel, Gershwin
Ingresso libero
_________________________________________________________
Domenica 19 maggio, alle ore 18.00, presso la Grotta di Seiano (via Coroglio, 12), per la rassegna “Pausilypon, Suggestioni all’imbrunire – itinerari esperienziali storico naturalistici tra musica e teatro”, concerto dell’arpista Stella Gifuni
Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________
Domenica 19 maggio, alle ore 19.00, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (rampe S. Giovanni Maggiore, adiacenze via Mezzocannone), per la rassegna “I Concerti di San Giovanni Maggiore”, “Jazz Classico” per voce, pianoforte e contrabasso
In programma musiche di Ellington, Gershwin, Porter, Carmichael.
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto: 7 Euro (Under 30, CRAL, Associazioni)
Ingresso gratuito per gli under 18
Info
fondazione@ordineingegnerinapoli.it
luigi.grima@alice.it
_________________________________________________________
Ringraziamo le testate cittadine on-line che utilizzano questa pagina citando la fonte e invitiamo le rimanenti a fare altrettanto
________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui